29 luglio 2017


Vitalizi: una giornata storica a Montecitorio. Come hanno votato i polignanesi

Una giornata storica per il Parlamento italiano. Con l’approvazione della proposta di legge in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali, allo scopo di renderli armonici con quello dei lavoratori pubblici e privati, abbiamo finalmente posto il primo tassello per eliminare gli ingiusti privilegi di cui la classe politica nei decenni scorsi,...
Read More

28 luglio 2017


Ma il programma dell'estate 2017 arriva in autunno?

AAA Cercasi disperatamente programma estivo 2017. È quello che sta accadendo nella nostra Polignano in queste settimane post elezioni. Nonostante i termini per la partecipazione al nuovo concorso di idee (l’ennesimo della Giunta Vitto) per la realizzazione di un claim e di una identità grafica integrata e coordinata per le attività di promozione e comunicazione dell’Estate Polignanese 2017 si siano chiusi lo scorso 12 giugno, ad oggi...
Read More

27 luglio 2017


Rubrica "Degrado Urbano": I chiodoni della "Pentima chiatta"

Il 18 luglio scorso, sulla sua pagina Facebook, la nostra consigliera Maria La Ghezza denunciava la presenza di quattro enormi chiodi arrugginiti, infissi nella roccia appena sotto la gradinata della statua di Domenico Modugno. Un pericolo per l’imminente folla di gente che avrebbe assistito dalla “pentima chiatta” allo spettacolo del Red Bull Cliff Diving. “A prescindere da chi li abbia piantati (forse servivano per reggere il palco...
Read More

26 luglio 2017


Intervista rilasciata a "La Voce del Paese" il 26.07.2017

1) Come commenta il passaggio di Pellegrini in Forza Italia L’incoerenza è evidente: Pellegrini deve spiegare ai suoi elettori del passaggio dal PD ad una lista civica prima ed a Forza Italia poi. Rischia di passare per trasformista! La politica ci ha abituati ai cambi di casacca, ma da chi si proponeva come il “nuovo” ci saremmo aspettati maggiore stabilità e fermezza. Se questo è l’inizio… 2) La tenuta dell'opposizione ne risentirà?...
Read More

23 luglio 2017


WI-FI Italia: una rete per fare rete. E Polignano?

Anche a Bari, come in altre città italiane, arriva WI-FI Italia, prima rete WiFi nazionale, libera e gratuita per cittadini e turisti. L’applicazione può essere scaricata dal sito wifi.italia.it e installata sul proprio dispositivo mobile. Una volta compiuta la registrazione con nome utente (email) e password, si avrà la possibilità di gestire il collegamento e l’autenticazione sulla rete WiFi con la copertura in cui ci si trova in...
Read More

21 luglio 2017


Finanziamenti per migliorare la mobilità ciclopedonale di Polignano

È divenuta oramai il simbolo dei lavori pubblici mal concepiti e, soprattutto, mal realizzati. Per la pista ciclabile di Polignano si è calpestata la storia, dalla bretella della via Traiana ai mapponi in carparo del 1837, ma soprattutto si è attinto a piene mani al portafoglio dei contribuenti con una spesa esorbitante. Il risultato, però, è sotto gli occhi di tutti e continua a stento ad accontentare i polignanesi e i visitatori....
Read More

20 luglio 2017


Rubrica "Degrado Urbano": Amianto verso il mare?

Riceviamo la segnalazione da cittadini preoccupati. Il tutto nasce dal canale di scolo verso il mare situato presso la balconata cosiddetta di “Ca’ Blu” in Via Porto, proprio accanto a dove domenica 23 luglio si svolgerà la Red Bull Cliff Diving, nel centro storico di Polignano: il timore è che possa essere composto da fibre di amianto. Potrebbe trattarsi di quelle vecchie ciminiere, riutilizzate per questo scopo. Ma proprio per...
Read More

18 luglio 2017


Bando contro lo spreco alimentare, l'Amministrazione partecipi

Per contrastare lo spreco alimentare (88 milioni di tonnellate di alimenti ogni anno in Europa finiscono nel cassonetto), il Ministero delle Politiche Agricole ha emanato un bando per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. I fondi a disposizione sono pari a 500mila euro per premiare soluzioni innovative e progetti che potranno percepire un massimo...
Read More

17 luglio 2017


Rubrica "Degrado Urbano": La balconata degli incivili è pericolante

Appena un mese fa, un cittadino ci segnalò lo stato di degrado in cui giaceva, in assenza di cestini, la balconata di via Gelsomino, una delle balconate più visitate per lo spettacolare scorcio che offre della Grotta Palazzese. Oltre ad essere piena di rifiuti come dalla precedente segnalazione di un nostro concittadino, la balconata è anche pericolosa e ai limiti della praticabilità come dimostrano le foto inviateci da un altro concittadino....
Read More

16 luglio 2017


Celiaci: dalla dematerializzazione dei buoni cartacei alla validità su tutto il territorio nazionale

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la mozione del M5S per impegnare la Giunta Emiliano a portare all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni una serie di provvedimenti a favore delle persone affette da celiachia. Dall’allineamento tra i sessi del valore dei buoni per l’acquisto di prodotti specificamente formulati per celiaci alla dematerializzazione del buono per l’acquisto cartaceo proponendo che l’azienda sanitaria...
Read More

15 luglio 2017


Intervista rilasciata a "La Voce del Paese" il 14.07.2017

1) Avete riportato in auge il tema mafia. Vogliamo dire con chiarezza. La mafia ha messo i suoi tentacoli qui a Polignano, sul nostro tessuto economico e sociale? Si o no? C'è traccia? Noi abbiamo riportato solo i fatti. Il 15 marzo 2016 c’è stata l’operazione “Do ut des”, eseguita dalla squadra mobile di Bari, che ha colpito il clan Parisi e che ha portato ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 persone, ivi compreso...
Read More

10 luglio 2017


I pericoli di infiltrazioni mafiose secondo la DNAA

Sono trascorsi oltre 15 mesi dall’incontro pubblico organizzato con il portavoce Giuseppe L’Abbate presso la Sala Conferenze dei Vigili Urbani per interrogarsi sul pericolo di “infiltrazioni mafiose” a Polignano. Un dibattito aperto alle opposizioni e a tutti coloro che avessero a cuore la difesa del nostro territorio che fece seguito alla mancata replica del Sindaco Domenico Vitto alla richiesta del febbraio 2016 di convocare...
Read More

9 luglio 2017


Aiuti alle imprese pugliesi per la tutela dell'ambiente

Efficienza energetica (dal cappotto termico alla sostituzione di infissi, dalla tecnologia a LED all’utilizzo di motori di tecnologie avanzate), cogenerazione ad alto rendimento, produzione di energia da fonti rinnovabili: sono questi i programmi di investimento ammissibili e finanziabili dall’informativa Titolo VI “Aiuti per la tutela dell’ambiente”. BLU - 08.07.2017 Destinatarie le imprese pugliesi dei settori manifatturiero,...
Read More

8 luglio 2017


Estate Polignanese, rieccoci con la "marketing schizofrenia"

Il Comune di Polignano ha indetto il 5° Concorso di idee per la realizzazione di un claim e di una identità grafica integrata e coordinata per le attività di promozione e comunicazione dell’Estate Polignanese 2017. L’obiettivo è quello di realizzare una forte identità visiva per promuovere e comunicare tutte le attività attinenti all’Estate Polignanese 2017, che raccoglierà eventi, incontri e manifestazioni di interesse culturale,...
Read More

7 luglio 2017


Rubrica "Decoro Urbano": Segnaletica diagonale... ripristinata!

Avevamo segnalato, all’inizio di maggio scorso, la “segnaletica diagonale”, in mostra da circa un anno, nei pressi del Penny Market, sulla via per Castellana. Siamo contenti di poter finalmente vedere il palo rimesso in verticale, come dovrebbe essere per avere un senso ed una pubblica utilità. La segnaletica è ammaccata, ma è già qualcosa. Restiamo in attesa di veder ripristinati gli altri arredi urbani da noi segnalati su queste pagine...
Read More

4 luglio 2017


Sul sito del Gal Seb Polignano inesistente

Il Gruppo di Azione Locale Sud Est Barese (GAL Seb) ha presentato martedì 27 giugno, presso il castello di Conversano, il bando regionale sulla cooperazione in ambito turistico (S.M. 16.3.2 PSR 2014-2020). Gli interventi sono legati al mondo dell’enogastronomia, cultura & tradizioni e slow travel e sono rivolti a soggetti e microimprese di tipo agricolo o aziende come agenzie viaggi, B&B, agriturismi, panifici, ristoranti e...
Read More

3 luglio 2017


La Presidenza del Consiglio venga data alle opposizioni

La Presidenza del Consiglio comunale affidata ad un esponente delle opposizioni. Questo è quello che abbiamo chiesto al Sindaco rifacendoci alla consolidata prassi di Montecitorio e rompendo lo schema di spartizione partitica delle coalizioni. FAX - 01.07.2017 Il Movimento 5 Stelle considera la scelta del Presidente, nel suo ruolo istituzionale di garante dei principi di imparzialità e di tutte le forze politiche presenti in...
Read More
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it