Visualizzazione post con etichetta SEDL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SEDL. Mostra tutti i post

26 giugno 2014


Cittadinanza attiva: anche a Roma si ripete l'esperienza di Polignano

Mentre in altre parti d’Italia le Amministrazioni approvano il coinvolgimento dei cittadini, nel nostro Comune l’esperienza della SEDL di Polignano R-Evolution fu snobbata dalla Giunta Vitto

Dopo Bologna, Ferrara, Finale Ligure e Milano, ora le "Social Street" approdano anche a Roma.
Nel quartiere Tiburtino, infatti, 88 persone residenti, con un progetto di cittadinanza attiva patrocinato dal Comune, hanno deciso di mettere a disposizione della comunità un po' del loro tempo e delle proprie competenze per prendersi cura delle aree verdi, dei beni pubblici e dei progetti di riqualificazione del quartiere. Una occasione per donare qualcosa di sé agli altri ma anche per arricchirsi grazie ad esperienze di solidarietà.
Per noi è davvero emozionante costatare che sempre più persone nel nostro Paese decidono di unirsi e dare vita a forme concrete di cittadinanza attiva. La gioia nell’apprendere notizie come questa è, però, accompagnata dall’amarezza nel prendere atto che, se in altre regioni ci sono amministrazioni che credono in questa forma di ‘capitale sociale’, qui a Polignano ciò non accade. Ricordiamo che la nostra Associazione nel periodo da maggio ad ottobre dello scorso anno, nell’ambito della SEDL promossa dal Consiglio d’Europa, ha incontrato i cittadini polignanesi di 12 diversi quartieri per dare vita ad un momento di socializzazione e confronto sulle problematiche del quartiere e di scambio di idee su possibili soluzioni. Purtroppo mai i nostri Amministratori si sono uniti a noi, nemmeno durante l’incontro conclusivo tenutosi presso la sala consiliare. Certamente siamo felici perché il nostro lavoro è stato apprezzato dai cittadini (i quali hanno partecipato numerosi ad ogni incontro) e dai membri del Consiglio d'Europa che ci hanno invitato a Parigi per relazionare sulla nostra attività.
Il nostro augurio per l'avvenire è che i nostri Amministratori comprendano davvero che ogni cittadino che si impegna è una risorsa per sé e per gli altri, che siano collaborativi con chi lavora per favorire la cittadinanza attiva e magari ci propongano qualche iniziativa in tal senso alla quale certo non negheremo il nostro contributo.

Leggi anche
L'ass. Polignano R-Evolution protagonista a Parigi con la SEDL

*SEDL: Polignano al Consiglio d’Europa grazie all’ass. Polignano R-Evolution

*Evento conclusivo della “Settimana Europea della Democrazia Locale”: i cittadini chiedono democrazia e partecipazione 
Continua la Democrazia di Quartiere di Polignano R-Evolution
Polignano R-Evolution incontra i cittadini in vista della Settimana Europea della Democrazia Locale

Read More

4 marzo 2014


L'ass. Polignano R-Evolution protagonista a Parigi con la SEDL


Un’esperienza entusiasmante e fortificante. La descrivono così Francesca Cisternino e Carmela Teofilo che il 14 febbraio scorso, a Parigi, hanno rappresentato l’associazione Polignano R-Evolution al Co-ordination meeting del Consiglio d’Europa. La nostra cittadina, grazie all’iniziativa da noi messa in atto sul territorio polignanese, da maggio ad ottobre 2013, sulla “Settimana Europea della Democrazia Locale” ha potuto, infatti, confrontarsi e scambiare best-practises di buona politica con numerosi altri Paesi europei, dalla Svezia alla Turchia.
"La scelta operata dalla nostra associazione di incontrare i cittadini nei loro luoghi di vita quotidiana, senza trascurare le periferie e le contrade di campagna, e parlare loro del Consiglio d'Europa, dell'importanza della Cittadinanza attiva, della Partecipazione, della Condivisione e del valore del Voto è stata particolarmente apprezzata dai Coordinatori Politici della Settimana Europea della Democrazia Locale – dichiarano le due attiviste Francesca Cisternino e Carmela Teofilo – Ci siamo resi parte attiva anche nella seconda fase della discussione relativa al tema da proporre per la prossima SEDL avanzando la proposta “Democrazia Locale – Diritti Umani e Sistema Finanziario”. Nessuna democrazia è, infatti, possibile senza la garanzia dei diritti umani a cominciare dal diritto alla salute, al lavoro e all'istruzione. Diritti– continuano le Attiviste – che il sistema finanziario o, se preferiamo il finanzcapitalismo, sta massicciamente cancellando. Occorre parlare e spiegare ai cittadini come funziona questa nuova Tirannia e quale tipo di politica l'ha resa possibile. Con nostra grande soddisfazione questa proposta è stata più volte ripresa dal tavolo dei Coordinatori che, condividendola, si sono impegnati a sottoporla al Segretario del Congresso di Poteri Locali e Regionali. Fieri di essere Cittadini attivi di scala locale e internazionale ribadiamo il motto che durante la scorsa estate ha accompagnato tutte le attività svolte dall'Associazione Polignano R-evolution in tema di cittadinanza attiva e democrazia locale:"Insieme è possibile raggiungere risultati che da soli non si può".

Leggi anche  

*SEDL: Polignano al Consiglio d’Europa grazie all’ass. Polignano R-Evolution

*Evento conclusivo della “Settimana Europea della Democrazia Locale”: i cittadini chiedono democrazia e partecipazione
Read More

11 febbraio 2014


SEDL: Polignano al Consiglio d’Europa grazie all’ass. Polignano R-Evolution

La nostra cittadina, grazie alle attività svolte in occasione della “Settimana Europea della Democrazia Locale 2013” dalla nostra Associazione, Polignano R-Evolution, approda nel Consiglio d’Europa che, ricordiamo, include 47 Stati membri di cui 28 fanno parte dell’Unione Europea. Il tema della SEDL 2013 è stato “Cittadinanza attiva: Partecipare, Condividere, Votare”. L’associazione Polignano R-evolution, per la qualità e la quantità delle iniziative realizzate (12 incontri con i cittadini in 12 diverse zone del territorio Comunale, più l’evento conclusivo presso la sala consigliare dedicato all’incontro tra cittadini e amministratori locali, questi ultimi totalmente assenti in quella occasione) ha ricevuto l’invito ufficiale dalla presidenza del Consiglio d’Europa a recarsi a Parigi, presso il Council of Europe office il prossimo 14 febbraio. Avremo quindi, l’onore di prendere parte al Co-ordination Meeting, essere parte attiva nello scambio delle iniziative realizzate nel 2013 dai diversi partner e, inoltre, contribuire alla individuazione del tema della S.E.D.L.del 2014.
Questa occasione oltre a sottolineare l’apprezzamento per il lavoro svolto sul territorio, rappresenta un momento di grande promozione culturale per Polignano a Mare. La nostra cittadina, infatti, è pubblicizzata, fra l’altro, con una bellissima immagine sul sito del Consiglio d’Europa dove è possibile visualizzarla, insieme alle attività svolte dall’Associazione Polignano R-Evolution, cliccando sul link del Congresso dei Poteri Locali e Regionali e sull’icona della Settimana Europea della Democrazia Locale.



Per l'elenco in dettaglio dei problemi rilevati quartiere per quartiere Clicca qui



Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

27 ottobre 2013


Evento conclusivo della “Settimana Europea della Democrazia Locale”: i cittadini chiedono democrazia e partecipazione


Si è svolto sabato scorso nella sala consiliare l’evento conclusivo della “Settimana Europea della Democrazia Locale”, organizzata a Polignano dalla nostra associazione, “Polignano R-Evolution”, unica  iscritta dal Consiglio d’Europa in tutta la Puglia.
L’incontro è stato un resoconto delle attività svolte nei mesi precedenti, quartiere per quartiere, corredato di foto. Abbiamo esposto i problemi dei cittadini, sia quelli circoscritti ai quartieri sia quelli in comune con tutto il paese. Tra questi: il problema della viabilità, della scarsa pulizia delle strade, della mancanza di spazi ludici adeguati per i più piccoli. L’incontro, però, non sarebbe dovuto essere a “senso unico”. È mancata, infatti, forse la parte più importante, ovvero quella di confronto e dialogo con l’Amministrazione. Siamo soddisfatti di tutti gli incontri e anche dell’evento finale ma non possiamo celare il nostro dispiacere nel non aver dato ai cittadini l’opportunità di confrontarsi con un esponente dell’Amministrazione, tanto meno dell’opposizione. Un invito che, purtroppo, non è stato accolto nonostante l’evento avesse il patrocinio del Comune di Polignano. Ci siamo sentiti un po’ orfani. Siamo certi che sarebbe stata un’ottima occasione per discutere e risolvere,assieme ai cittadini, i problemi quotidiani della nostra comunità. Quante volte i cittadini, tecnici o no, si ritrovano a parlare delle criticità del paese, pensate se questi dialoghi fossero accompagnati da un riscontro effettivo da chi ci amministra. Ma quanti cittadini hanno avuto modo di parlare con chi siede a Palazzo? Quanti di loro conoscono gli strumenti di democrazia partecipata? Quanti di loro si sentono davvero parte della comunità e della res pubblica? È fondamentale, secondo noi, riscoprire il senso civico e il senso di appartenenza. Ma dev’esserci volontà da entrambe le parti. Rinunciare ad un’occasione di dialogo come questa non può che essere un passo indietro.  Per dovere di cronaca, soltanto il consigliere Franco Mancini si è affacciato, con un po’ di ritardo.
Unico rappresentante delle istituzioni presente fin dall’inizio il deputato Giuseppe L’Abbate, il quale ha invitato la cittadinanza a far sentire la propria voce e a continuare a collaborare con lui per elaborare interrogazioni e proposte di legge.

Per l'elenco in dettaglio dei problemi rilevati quartiere per quartiere Clicca qui

 


Per il video della serata Clicca qui (montaggio in corso!)


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

14 ottobre 2013


Evento conclusivo della SEDL, sabato 19 Ottobre

Conclusi gli incontri di quartiere, l’associazione Polignano R-Evolution invita la cittadinanza all’incontro conclusivo di sabato 19 ottobre presso la Sala Consiliare sul tema del “Cittadino Attivo”. 


Sono giunti al termine il 26 settembre scorso gli incontri nei diversi quartieri del paese in occasione della “Settimana Europea della Democrazia Locale”, voluta dal Consiglio d'Europa e alla quale l’associazione “Polignano R-Evolution” ha aderito ottenendone l’iscrizione (l’unica in Puglia) e, successivamente, anche il patrocinio gratuto dell’Amministrazione Comunale di Polignano.
In questi mesi abbiamo fatto un percorso davvero interessante e che ci ha fatto notare, se ancora ne avessimo il bisogno, di quanto la cittadinanza si senta ormai purtroppo esclusa dalla vita politica, da ciò che accade nel proprio paese e dalle decisioni che vengono prese a Palazzo di Città. Oltre alla disaffezione alla vita politica però, abbiamo anche costatato che tra i cittadini permane vigorosa la volontà di far sentire la propria voce. Spesso, però, ci si trova con le mani legate perché non si conoscono i mezzi e i modi necessari. Per questo ci siamo ripromessi, incontro dopo incontro, sia di ascoltare le numerosissime lamentele per ogni quartiere sia di illustrare ai cittadini le modalità e gli accorgimenti mediante i quali ci si può, anzi ci si deve, mettere direttamente in contatto con le istituzioni, in questo caso locali.
L’evento conclusivo si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare “Domenico Modugno” dove verranno illustrate le attività svolte sul territorio in questi mesi da Polignano R-Evolution e i risultati raggiunti. L’incontro sarà anche l’occasione per dialogare con gli amministratori, a cui presentermo le numerose richieste di aiuto sulle problematiche che colpiscono ogni quartiere, raccolte durante il loro tour itinerante.


Read More

2 ottobre 2013


Settimana Europea della Democrazia Locale 2013: "Cittadinanza Attiva"

Quartiere dopo quartiere, ci siamo adoperati per illustrare come sia la “cittadinanza attiva” l'unico strumento per risolvere i problemi quotidiani: segnalare il tutto alla propria amministrazione, senza la sensazione di chiedere un favore personale al politico di turno ma con la convinzione che uniti è possibile far valere i propri diritti.
 Ma il bello deve ancora arrivare: il clou della Settimana Europea, infatti, sarà dal 14 al 20 Ottobre.
 Stiamo organizzando vari eventi al fine di sensibilizzare tutta la cittadinanza, adulti e bambini, al senso civico e alla conoscenza della macchina amministrativa.
Nella serata finale, prevista per il 19 ottobre ore 18.30 presso la Sala Consiliare, inviteremo i cittadini a confrontarsi direttamente con l’Amministrazione. 

 


Per maggiori info: http://polignanorevolution.blogspot.it/search/label/Settimana%20Europea%20della%20Democrazia%20Locale

Contattaci: polignanorevolution@gmail.com

Read More

22 luglio 2013


Continua la Democrazia di Quartiere di Polignano R-Evolution



Piazza Mazzini, Piazza Papa Giovanni Paolo II e Parco Giochi in C. S. Anna Vagno. Questi sono i primi 3 appuntamenti di quartiere della lunga serie di incontri che gli attivisti dell'associazione Polignano R-Evolution hanno organizzato, in vista della “Settimana Europea per la Democrazia Locale” che si svolgerà il 14-20 ottobre prossimi. Infatti, grazie all’associazione Polignano R-Evolution, la nostra cittadina è tra i primissimi paesi in Italia ad essere accreditati alla SEDL. Il tema di quest'anno è la cittadinanza attiva  e crediamo di aver trovato terreno fertile nel nostro cammino. Infatti, in tutti gli incontri la partecipazione è stata al di sopra delle nostre aspettative. Con piacevole sorpresa abbiamo visto più partecipi proprio i più giovani, bambini e ragazzini, molto più degli adulti. Al di là dei problemi emersi, quartiere dopo quartiere, ci siamo adoperati per illustrare loro come sia la “cittadinanza attiva” l’unico strumento per risolvere i problemi quotidiani: segnalare i problemi alla propria amministrazione, senza la sensazione di chiedere un favore personale al politico di turno, ma con la convinzione che uniti è possibile far valere i propri diritti”. Gli attivisti hanno illustrato ai cittadini anche gli strumenti pratici per poter comunicare le proprie istanze all’Amministrazione. Non è mancato l’effetto aggregante: persone dello stesso quartiere che non si erano mai conosciute lo hanno fatto in occasione del nostro incontroPensiamo che molte persone si sentano isolate e che manchi un fattore che le faccia sentire parte di una vera e propria comunità. Se in questi incontri abbiamo permesso anche a pochi di conoscersi e di trovare assieme le soluzioni per vivere meglio il loro quartiere, allora il nostro obiettivo è stato raggiunto. Speriamo di trovare la stessa partecipazione anche nei nostri prossimi incontri, che copriranno l'intero centro abitato.
I prossimi appuntamenti sono:

25 Luglio 2013 – Parco Via E. Berlinguer – Quintavalle 
• 01 Agosto 2013 - Piazza Trinità 
• 08 Agosto 2013 – Piazzale M. Polo 
• 22 Agosto 2013 – Largo Grotta Ardito 
• 29 Agosto 2013 – San Vito
• 05 Settembre 2013 – Parco Giochi Pinocchio 
• 12 Settembre 2013 – Starsa Vecchia 
• 16 Settembre - Contrada Cristo
• 26 Settembre - P.zza Aldo Moro

 NB Le date potrebbero subire variazioni ed aggiunte
 *Segui l'evento fb: https://www.facebook.com/events/177130929121518/
Il resoconto delle problematiche dei cittadini saranno portate all’attenzione dell’Amministrazione durante la SEDL nella settimana di ottobre.


*Info e contatti:
Polignano R-Evolution
polignanorevolution@gmail.com
http://polignanorevolution.blogspot.it/
393 3725300



*Clicca qui per la Fotogallery

*Leggi anche http://polignanorevolution.blogspot.it/2013/06/polignano-r-evolution-incontra-i.html 

Read More

22 giugno 2013


Polignano R-Evolution incontra i cittadini in vista della Settimana Europea della Democrazia Locale


In vista della “Settimana Europea della Democrazia Locale”, promossa dal Consiglio d’Europa, che si terrà in ottobre e che ha come tema proprio la “cittadinanza attiva”, l'associazione Polignano R-Evolution ha richiesto ed ottenuto l'iscrizione all'evento (http://sedl.alnetis.fr/en/6-pays.html).
Proprio per questo, prenderanno il via una serie di incontri di quartiere con tutta la cittadinanza: primo appuntamento giovedì 27 giugno, presso piazza Mazzini a partire dalle ore 19.00. Gli incontri punteranno a fare una cernita delle problematiche di quartiere, che l’associazione raccoglierà ed a cui inizierà a stilare le possibili soluzioni, approfondendo e stimolando il senso di comunità nel nostro paese.
"L'uomo cresce solamente insieme."



Segui l'evento su fb https://www.facebook.com/events/177130929121518/ !
Clicca qui per la Fotogallery

il calendario completo (potrebbe subire variazioni e aggiunte) :
 25 Luglio 2013 – Parco Via E. Berlinguer – Quintavalle 
• 01 Agosto 2013 - Piazza Trinità 
• 08 Agosto 2013 – Piazzale M. Polo 
• 22 Agosto 2013 – Largo Grotta Ardito 
• 29 Agosto 2013 – San Vito
• 05 Settembre 2013 – Parco Giochi Pinocchio 
• 12 Settembre 2013 – Starsa Vecchia 
• 16 Settembre - Contrada Cristo (da Confermare)
• 26 Settembre - P.zza Aldo Moro (da Confermare)


 NB Le date potrebbero subire variazioni ed aggiunte 
 *Segui l'evento fb: https://www.facebook.com/events/177130929121518/
Il resoconto delle problematiche dei cittadini saranno portate all’attenzione dell’Amministrazione durante la SEDL nella settimana di ottobre.

Info e contatti:
Polignano R-Evolution
polignanorevolution@gmail.com
 http://polignanorevolution.blogspot.it/ 
393 3725300 
Read More