Visualizzazione post con etichetta Nucleo di Valutazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nucleo di Valutazione. Mostra tutti i post

16 marzo 2019


Il Palazzo opaco di Vitto & Colella



La trasparenza, prerogativa da sempre del Movimento 5 Stelle, non trova riscontro nella gestione di Palazzo di Città targata Vitto-Colella. Scorrendo la sezione trasparenza del portale del Comune di Polignano, infatti, sono balzate agli occhi numerose inadempienze, peraltro prontamente segnalate dal Nucleo di Valutazione. Questo organismo è stato appositamente istituito (con Deliberazione n. 171 del 06.09.2016) per supportare gli organi di governo dell’Ente nell’elaborare, misurare e valutare il Piano degli obiettivi e della performance e monitorarle nel tempo.
Non è serio trattare il tema della trasparenza amministrativa come una scocciatura, un perdita di tempo utile solo a imbrattare carte o riempire caselle di testo. Quello che abbiamo appreso dalla lettura dei verbali, dalla fine del 2016 ai primi mesi del 2019, mette a nudo il disinteresse degli organi di direzione politico-amministrativa ad uniformarsi con quanto stabilito dalle leggi in tema di trasparenza, a far fronte alle criticità riscontrate, se non proprio a nascondere qualche informazione scomoda ma ci auguriamo vivamente di no. Facciamo qualche esempio, da almeno 2 anni è emersa l’esigenza di adottare dei questionari, in forma cartacea da tenere in tutti gli uffici dell’ente, ed in forma digitale sul sito istituzionale, per valutare il grado di soddisfazione del cittadino riguardo ai servizi offerti dall’Amministrazione. Ma ad oggi non vi è traccia, o quanto meno non ne è verificabile la presenza, poiché attualmente è in corso, non sappiamo da quanto tempo, la manutenzione del portale della trasparenza che non consente la corretta navigazione e la consultazione dei contenuti. Per lo stesso motivo non abbiamo potuto neanche scaricare le relazioni delle performance annuali.
Dalle verifiche dei verbali del NDV è emerso anche che la Relazione sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni, ed il Documento di validazione della Relazione sulla Performance non risultano ancora pubblicati nelle apposite sezioni. Mancano i dati e le informazioni relative alla liquidazione dei premi dell’annualità 2016, i tassi di assenza del personale relativi all’anno 2018, gli elenchi dei provvedimenti soggetti a pubblicazione semestrale. Risultano ancora mancanti i pareri alle variazioni di bilancio; la sezione Pagamenti dell’Amm.ne/Dati sui pagamenti è stata aggiornata, da ultimo, con i dati del primo semestre 2017 (articolo 4-bis del D.lgs. n. 33/2013), ma l’aggiornamento dovrebbe essere trimestrale e l’omessa pubblicazione dei dati riferiti all’uso delle risorse pubbliche comporta l’applicazione della sanzione pecuniaria che va da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione.
Ancora, la sezione Pagamenti dell’Amm.ne/Indicatore di tempestività dei pagamenti è incompleta in quanto mancano i dati relativi all’anno 2018; non è individuato chiaramente il nominativo del soggetto responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, è ancora presente il nominativo del precedente responsabile, attualmente collocato a riposo. L’Elenco delle richieste di accesso è assente, pur essendo soggetto ad aggiornamento semestrale; Non risulta aggiornata al 2018 la sottosezione “personale/incarichi conferiti ed autorizzati ai dipendenti”.
Non risulta aggiornata dall’anno 2015 la sezione “attività e procedimenti/tipologie di procedimenti”, peraltro sono presenti ancora i nominativi di dirigenti non più in servizio. Per quanto riguarda lo stato di attuazione degli adempimenti in materia di trasparenza, non risultano pubblicate le dichiarazioni patrimoniali e reddituali del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri Comunali.
Queste sono solo alcune, tra le più recenti osservazioni che sono state verbalizzate dal Nucleo ed in merito alle quali si attende un adeguamento dell’Ente, ma il dato generale che emerge è il costante ritardo o la mancanza di risposta alle indicazioni che periodicamente e puntualmente giungono all’Amministrazione, in materia di misurazione e valutazione della performance organizzativa dell’ente, delle aree e dei relativi dirigenti e responsabili. Il nostro intento è quello di far sì che i cittadini abbiano quello che gli spetta di diritto, a partire da un Portale aggiornato e funzionante, ed essere coinvolti nella valutazione delle performance dell’amministrazione, che non è mai stata il ‘palazzo di vetro’ annunciato dal Sindaco nelle sue campagne elettorali.

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 15.03.2019



Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

17 ottobre 2013


Il Nucleo di Valutazione conferma, ancora, le nostre tesi

Dopo l’epica data del 6 settembre scorso dove il Nucleo di Valutazione, appena insediatosi a Palazzo di Città, ha dato una netta sterzata al comportamento di burocrati e politici sulla trasparenza degli atti comunali arriva ora la pubblicazione sull’albo pretorio online della delibera di Giunta n. 209 del 27.09.2013 che revoca quella n. 167 del 22.07.2013 duramente da noi contestata,  presentando persino un ricorso alla Procura della Repubblica. La Delibera Civit 71/2013 (Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche, istituita da Brunetta nel 2009), infatti, parla chiaro e il Nucleo di Valutazione non ha potuto far altro che sottolineare gli adempimenti di Palazzo di Città. Forse, se l’Amministrazione Vitto avesse seguito le indicazioni del MoVimento5 Stelle di Polignano ora il nostro Comune potrebbe vantare una pagella migliore e mettersi nel solco di ciò già realizzato dall’Amm. Pizzarotti (M5S) a Parma. Il capoluogo emiliano, infatti, nella speciale analisi dei siti internet di tutti gli Enti Locali Italiani e degli Enti Pubblici condotta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri si colloca nella fascia più alta della classifica dei Comuni, rispettando 65 indicatori su 65 (100%).
L’ottimo lavoro del Nucleo di Valutazione sancisce, una volta per tutte, le ragioni delle nostre continue denunce.
 Lo scopo da raggiungere e per cui abbiamo lottato negli ultimi anni non era quello di avere solamente un Comune a norma di legge, ma di trasformare Palazzo di Città in un Palazzo di Vetro come aveva promesso questa maggioranza in campagna elettorale. La trasparenza e la documentazione completa online sono l’unico strumento in mano al singolo cittadino per poter essere a conoscenza di ciò che accade nella propria comunità e delle scelte operate dall’apparato amministrativo e burocratico. In futuro confidiamo che l’Amministrazione sia meno sorda dinanzi alle istanze dei cittadini e, dandoci ascolto, possa finalmente rendere Polignano un paese migliore e proiettato al futuro.

Leggi anche:
* Il Nucleo di Valutazione conferma le nostre tesi
* Esposto: Violazione delle norme di accesso e trasparenza degli atti del Comune(28 Giugno 2013)
* Critiche alle deroghe dela Giunta sulla Trasparenza del Sito comunale
* Un Palazzo di Vetro non è Utopia, bensì Legge
* Trasparenza dell'incomprensibile (Richiesta inevasa di accesso agli atti del bilanciodel 04 Dicembre 2012)
* La nostra prima istanza di adeguamento e aggiornamento urgente del Sito comunale (16 Novmebre 2012)


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

7 ottobre 2013


Nucleo di Valutazione, ancora bacchettate


Torna a far sentire il proprio peso il Nucleo di Valutazione del Comune di Polignano a Mare. Con una lettera indirizzata a Sindaco, Assessore e Responsabile alla Trasparenza e alla CiVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche – Autorità nazionale anticorruzione), datata 30 settembre ed a firma del Presidente Alessandro Ruggieri, si rende noto l’esito sull’accertamento svolto sul sito comunale.
Ai sensi del decreto legislativo 150/2009 e delle successive delibere n. 2/2012 e n. 50/2013, infatti, il Nucleo di Valutazione ha effettuato la propria verifica sulla pubblicazione, l’aggiornamento, la completezza e l’apertura del formato di ciascun dato ed informazione comunale, tenendo in debito conto il lavoro del Responsabile alla Trasparenza.Rispetto a quanto richiesto dalla presente attestazione – si legge nella lettera – alla data odierna non risultano inseriti i dati dei procedimenti relativi al settore Servizi Pubblici Locali e Tecnici e alla struttura autonoma Edilizia e Urbanistica. Inoltre, non risulta compilata la sottosezione “servizi erogati/tempi medi di erogazione dei servizi” in quanto l’ente non è in grado di elaborare i dati richiesti, essendo ancora sprovvisto di una struttura organizzativa che svolga l’attività di controllo di gestione”.
Nel secondo atto il Nucleo di Valutazione conferma nuovamente le nostre osservazioni portate all'attenzione dell'Amministrazione anche con una lettera protocollata il 16 novembre del 2012, quasi un anno fa, ed indirizzata anche all'Ispettorato per la funzione pubblica e alla CiVIT. Se ci avessero ascoltato illo tempore, a quest'ora avremmo un sito efficiente e legale al 100%, in grado di soddisfare tutte le necessità dei cittadini polignanesi ed avremmo evitato questa figuraccia. Assurdo pensare che si sia arrivato a ciò nonostante un assessorato dedicato proprio alla trasparenza.
Ancor di più se si va a rileggere il programma elettorale del centrosinistra che recitava: "Dare il massimo della trasparenza a tutti gli atti comunali, attraverso una completa e ordinata pubblicizzazione sulla bacheca on-line". Speriamo che il Nucleo di Valutazione sistemi la situazione una volta per tutte, dando le linee guida per un futuro più efficiente.

Leggi anche Il Nucleo di Valutazione conferma le nostre tesi
Altro:
* 
Esposto: Violazione delle norme di accesso e trasparenza degli atti del Comune(28 Giugno 2013)
* Critiche alle deroghe dela Giunta sulla Trasparenza del Sito comunale
* Un Palazzo di Vetro non è Utopia, bensì Legge
* Trasparenza dell'incomprensibile (Richiesta inevasa di accesso agli atti del bilanciodel 04 Dicembre 2012)
* La nostra prima istanza di adeguamento e aggiornamento urgente del Sito comunale (16 Novmebre 2012)



Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

24 settembre 2013


Il Nucleo di Valutazione conferma le nostre tesi



La data potrebbe divenire “epica”. Il 6 settembre, infatti, Maurizio Frugis, a nome di tutto il Nucleo di Valutazione appena insediatosi a Palazzo di Città, sembra aver dato una netta sterzata all’andazzo comunale, strigliando con garbo burocrati e politici e citando pedissequamente gli articoli di legge.
L’incontro per discutere di trasparenza, adempimenti alla Delibera Civit 71/2013 (Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche, istituita da Brunetta nel 2009) e acquisizione di documentazione, ha visto la partecipazionedel Segretario Generale / Resp. Trasparenza Di Turi, del dirigente Finanze / Programmazione / Personale Nico Vitto e della Kaufmann, dirigente responsabile del sito web istituzionale.
Non possiamo che apprezzare il lavoro condotto nella prima seduta ed in così pochi giorni, se paragonati alla media di quelli necessari solitamente a burocrazia e politica, dal dottor Frugis. Il Nucleo di Valutazione afferma chiaramente ed in maniera incontrovertibile ciò che ribadiamo da tempo a questa Amm. Le norme sulla trasparenza esulla documentazione online sono non solo dovute per legge, ma sono l’unico strumento in mano al singolo cittadino per poter essere edotto del lavoro amministrativo.
La storia di questo sito internet, purtroppo, ha radici lontane così come lontane nel tempo sono le nostre rimostranze: sin dalla realizzazione del nuovo, e già inutile, sito internet realizzato dalla Giunta Bovino, costatoci allora 30.000 euro e che oggi continua a costringerci a nuovi esborsi economici.
Ancora una volta  chiediamo alla Giunta Vitto di accogliere i nostri suggerimenti futuri per tempo: ne gioverebbe tutta la comunità polignanese e ne gioverebbero, di rimando, anche loro che sono alla guida del Paese!. A leggere il verbale dell’incontro, infatti, emerge subito l’indirizzo dato da Frugis: i documenti per la valutazione sulla trasparenza e la completezza degli atti dovranno essere online entro il 30 settembre.
 Si lamentano i mancati obblighi di legge come la mancata compilazione delle sottosezioni “Amministrazione Trasparente”, la mancata pubblicazione degli atti deliberativi in formato digitale accessibile ma non scansionato e già con firma digitale (per evitare ulteriori aggravi alle casse comunali, abbandonando definitivamente il cartaceo), in copia conforme all’originale e corredato di ogni allegato. Nello “scaricabarile” di responsabilità tra il Segretario Generale e la Giunta Comunale, la Kaufmann ha dichiarato che il tutto sarà predisposto, nei termini richiesti, dalla Ingenia Direct, già incaricata con una delibera dell’Amm. Vitto.
Ma quello di Frugis non vuol essere assolutamente un cruccio da puntiglioso delle normative: oltre alla responsabilità dirigenziale e disciplinare che si tradurrebbe sia in minori premi per le performance non adeguate dei dipendenti sia in danni all’immagine dell’amministrazione stessa, vi sarebbe anche il divieto di erogare a favore del Comune somme a qualsivoglia titolo da parte della P.A. vigilante. Insomma, meno “premi” ai dirigenti e meno “soldi” nelle casse comunali: tutto questo per non rispettare norme di legge già assodate.
Il nucleo di valutazione compie i suoi primi passi nella giusta direzione e, forse, qualcosa finalmente cambierà a Palazzo di Città. Ma ciò che ci lascia ancor più interdetti è che tutti i dirigenti presenti hanno sottolineato la mancanza in Comune di figure qualificate dal punto di vista informatico in grado di curare le procedure di digitalizzazione e pubblicazione. Forse sarebbe il caso di capire come vengono spesi i soldi per i corsi di aggiornamento: ma, ovviamente, non essendo online il bilancio non potremo mai saperlo!

Leggi anche:
* Esposto: Violazione delle norme di accesso e trasparenza degli atti del Comune (28 Giugno 2013)
* Critiche alle deroghe dela Giunta sulla Trasparenza del Sito comunale
* Un Palazzo di Vetro non è Utopia, bensì Legge
* Trasparenza dell'incomprensibile (Richiesta inevasa di accesso agli atti del bilancio del 04 Dicembre 2012)
* La nostra prima istanza di adeguamento e aggiornamento urgente del Sito comunale (16 Novmebre 2012)




 
Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More