Visualizzazione post con etichetta noicattaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noicattaro. Mostra tutti i post

6 aprile 2019


Xylella: L'Amministrazione Vitto è totalmente assente



La stagione della sputacchina, l’insetto-vettore che porta con sé il terribile batterio da quarantena Xylella fastidiosa che conduce a morte certa gli alberi di olivo, è alle porte. In Commissione Agricoltura alla Camera prosegue serrato il lavoro parlamentare per convertire in legge nel più breve tempo possibile il Decreto Emergenze, elaborato dal ministro Centinaio, contenente misure per il contrasto alla Xylella e di sostegno all’olivicoltura colpita dalle gelate del febbraio-marzo 2018. Ma mentre i comuni attorno a Polignano si muovono e si danno da fare con decisioni importanti e che potrebbero rivelarsi decisive, dall’Amministrazione Vitto non giunge alcuna azione concreta.
Il tempo stringe e, nonostante l’approvazione dell’istituzione dell’ufficio agricoltura e delle misure per il contrasto della Xylella fortemente volute dal Movimento 5 Stelle, la Giunta Vitto sinora non ha dato alcun seguito al mandato dell’Aula consiliare. Da più parti viene ripetuto, oramai, che solo grazie all’impegno di tutti (enti locali, agricoltori, cittadini, istituzioni) potremo sperare di avere una chance di vincere questa battaglia: altrimenti sarà un suicidio. Magari più lento e agonizzante, ma sempre suicidio con danni economico, produttivi e finanche sociali.
A Conversano, la Giunta Loiacono ha già emanato lo scorso 31 marzo una ordinanza con precise prescrizioni e misure fitoiatriche da attuare entro il prossimo 15 aprile indirizzate ai proprietari dei terreni in agro conversanese. E mentre continuano e proseguono dibattiti e incontri informativi per cittadini e agricoltori, a Noicattaro la Giunta 5 Stelle del Sindaco Raimondo Innamorato ha reso concreto ciò che il Movimento 5 Stelle a Polignano chiede da anni e che auspica di aver ottenuto con l’approvazione della mozione: dal 1° aprile, infatti, è stata avviata l’attività del Servizio Autonomo “Agricoltura e Verde”, guidato da un agronomo che sarà il riferimento tecnico per offrire supporto logicistico e formativo agli agricoltori.
Insomma, ovunque c’è fermento perché si comprende il momento topico e che non bisogna farsi trovare impreparati. A Polignano l’assessore all’agricoltura (nonché al turismo, Sindaco e Presidente Anci Puglia) Domenico Vitto l’ha capito?!


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

26 gennaio 2019


Istituiamo il Bilancio Aperto anche a Polignano


Il comune di Noicattaro è la prima Amministrazione Comunale in Italia ad adottare la piattaforma “Bilancio Civico” per la lettura del bilancio comunale. Si tratta di una piattaforma on-line, open source e gratuita, sviluppata dall’Associazione Redde Rationem, dove chiunque potrà accedere a delibere e atti inerenti il Bilancio del Comune e constatare di persona le entrate, le uscite e i diversi capitoli.
A Noicattaro i cittadini possono già accedere in maniera semplificata a tutti i dati del bilancio comunale e, presto, potranno anche scegliere come spendere una parte del bilancio comunale. Conoscere il bilancio comunale è il primo passo per la più ampia partecipazione di tutti i cittadini alla stesura del bilancio. Pertanto è importante che sia facilmente leggibile e che sia consultabile ogni impegno di spesa o che si possano cercare in base all’oggetto o al destinatario. Per questo, abbiamo protocollato una mozione che impegna la Giunta Vitto in questa direzione, attivandola ad adottare questa piattaforma opensource o qualcosa di simile. Al Presidente Anci Puglia Domenico Vitto basterà chiedere al collega Sindaco del vicino comune di Noicattaro per farsi spiegare come procedere. Copiare le buone pratiche non può che essere un’ottima idea, da ovunque esse arrivino.


LA VOCE DEL PAESE - 08.02.2019


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More