Visualizzazione post con etichetta Quintavalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quintavalle. Mostra tutti i post

4 febbraio 2019


Il fiume Evolution ed i laghi di Quintavalle



Quartiere Quintavalle. Dopo l’eccezionale alluvione del 2006 si costruì un canale per raccogliere l’acqua piovana proveniente, a monte, dalle campagne. Un canale che, però, non è servito a fronteggiare le copiose piogge scese durante tutto l’arco della giornata di venerdì a Polignano. A fine giornata la situazione è quella che raccontano questi video e foto. L’acqua è straripata e ha continuato ad arrivare come un fiume da monte anche dopo che l’acquazzone è giunto a conclusione, toccando tubi e passando in maniera preoccupante troppo vicino alla cabina elettrica, qui presente. Altro “fiume” di Quintavalle è quello dinanzi i negozi Evolution: l’acqua scende lungo tutta la complanare fino alla discesa verso il sottopasso per la statale, costituendo un vero e proprio muro d’acqua, al buio, per chi risale. Tutto ciò perché, molto probabilmente, i canali di scolo sono ostruiti e non sono stati puliti. Nella giornata di sabato si è passati alla conta dei danni, con tombini divelti e fango dappertutto. Chiederemo controlli approfonditi alle autorità comunali affinché venga fatta chiarezza e, alla prossima ondata di maltempo, non si verifichino più situazioni così preoccupante per l’incolumità di tutti i cittadini.

FAX - 02.02.2019


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

3 settembre 2018


Quali sono le infrastrutture a rischio a Polignano?


Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con nota n. 8818 del 16.08.2018, nel dare seguito agli orientamenti espressi dal Governo, dovendo procedere con urgenza all’avvio di un’azione di monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione delle opere infrastrutturali, varie e non, che ricadono nella competenza dei singoli Enti ha richiesto al Presidente della Regione Puglia, al presidente della Città Metropolitana di Bari e ai Sindaci dei Comuni pugliesi di comunicare entro e non oltre il 30 agosto “gli interventi necessari a rimuovere le condizioni di rischio riscontrate nelle tratte infrastrutturali di competenza”. Alla luce di ciò abbiamo richiesto di rendere pubblico, tramite un accesso agli atti, l’elenco delle segnalazioni inviate dall’Amministrazione al Ministero, complete delle relative attestazioni tecniche (perizie tecniche, verbali di sopralluogo, etc.) e delle stime indicative dei relativi costi. Ci auguriamo che, viste le drammatiche vicende nazionali, si sia riservata la dovuta attenzione a questa problematica.



BLU - 07.09.2018


FAX - 25.08.2018
VDP - 07.09.2018
FAX - 01.09.2018


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

25 aprile 2018


Rubrica "Degrado Urbano": Una Piazza di Serie B


Qualche giorno fa ci è giunta una segnalazione da nostro concittadino in cui ci ha sottolineato la situazione di Piazza Don Giuseppe Puglisi, in zona Quintavalle. C’è spazzatura ovunque, la piazza è sporca e la manutenzione sembra essere fatta “per metà”, letteralmente! Chi segnala ci spiega, infatti, che la parte destra con il prato è regolarmente tagliata, mentre la parte sinistra è, testuali parole, “allo sbando”. Insomma, una piazza di periferia, di serie B. La nostra consigliera Maria La Ghezza ha già provveduto a segnalare la situazione alla Sezione Competente del Comune. Ci auguriamo che si intervenga subito.
Ricordiamo come basterebbe segnalare attraverso un’app gratuita, denominata “Decoro Urbano”, tutte quelle situazioni di degrado nel paese per cui è richiesto un pronto intervento delle autorità competenti. Lo chiediamo dal lontano 2012 senza riscontro dall’Amministrazione. E pensare che nel programma della coalizione di centrosinistra del 2012 vi era scritto esplicitamente: “Pronto intervento cittadino – Implementazione di servizi di geolocalizzazione di guasti, bidoni pieni, vandalizzazioni, dissesto stradale, problemi di viabilità per un ‘pronto intervento’ e per il continuo miglioramento della città”. Sinora, le belle parole sono rimaste lettera morta. Questa maggioranza è stata anche in grado di bocciare la nostra mozione affinché i cittadini potessero avere, in futuro, uno strumento semplice ed efficace per rendere Polignano migliore e più efficiente. Incredibile! Continuate ad inviarci le vostre segnalazioni.

VDP - 20.04.2018


Leggi anche:
- Decoro Urbano: attiviamo Polignano?
- Per chi ama davvero Polignano ecco il servizio gratuito "Decoro Urbano"
...attendiamo ancora risposta alla nostra richiesta, protocollata nell'ottobre 2012, di adozione della piattaforma decorourbano.org


Il nostro profilo DU: http://www.decorourbano.org/vedi-profilo/?idu=14101


"Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso di idioti" (Jaggi Vasudev).


Inviateci le vostre segnalazioni:
- facebook: MoVimento 5 Stelle Polignano
- email: polignanorevolution@gmail.com


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

27 luglio 2016


Rubrica "Degrado Urbano": Due in uno in Quintavalle


Torna “prepotentemente” tra le segnalazioni di degrado il quartiere Quintavalle. In particolare il parchetto per i cani (e/o per bambini), come da foto allegate, in cui c’è il solito spreco di acqua dall’impianto di irrigazione, lo stesso sprecone delle aiuole del municipio. Evidentemente sono in programmazione ben due piscine comunali.

VDP - 29.07.2016


Ma non finisce qui.. La plancia per i manifesti che vedete a terra si trovava, ed era in buona salute, sul lato destro, adiacente a via Berlinguer: cosa sarà successo? Ma soprattutto quando verrà rimosso e ripristinato, considerando che è li da due settimane? Noi ci proviamo a dare il tempo all’Amministrazione di adempiere, ma figuriamoci, aspettiamo da ormai quasi 4 anni che venga adottata una piattaforma gratuita (decorourbano.org) per segnalare queste cose direttamente agli uffici comunali…

+++ Aggiornamento +++

A distanza di qualche giorno possiamo constatare con piacere che quantomeno il cartellone abbandonato è stato rimosso. Una piccola grande vittoria per i cittadini polignanesi!

 

Leggi anche:
- Decoro Urbano: attiviamo Polignano?
- Per chi ama davvero Polignano ecco il servizio gratuito "Decoro Urbano"
...attendiamo ancora risposta alla nostra richiesta, protocollata nell'ottobre 2012, di adozione della piattaforma decorourbano.org

Il nostro profilo DU: http://www.decorourbano.org/vedi-profilo/?idu=14101

"Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso di idioti" (Jaggi Vasudev).

Inviateci le vostre segnalazioni:
- facebook: Polignano R-Evolution
- email: polignanorevolution@gmail.com


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

7 maggio 2014


Rubrica Degrado Urbano: panchina rotta


Siamo nel Parchetto di Quintavalle, come potete vedere dalla foto una delle panchine è stata, non si sa come, staccata dal suo posto e gettata nel prato. A detta dei residenti,è stata smembrata a poco a poco: evidentemente qualcuno ha pensato bene di divertirsi dapprima staccando la seduta della panchina, che si è spaccata in due, e poi passando ai piedi. Ormai, è in questo stato da qualche tempo, sono arrivati anche i nuovi cestini a misura di bambino, ma la panchina quando verrà sistemata?

Leggi anche

Decoro Urbano: attiviamo Polignano?

..attendiamo ancora risposta alla nostra richiesta, protocollata nell'ottobre 2012, di adozione della piattaforma decorourbano.og

Il nostro profilo DUhttp://www.decorourbano.org/vedi-profilo/?idu=14101

"Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso di idioti" (JaggiVasudev).
inviateci le vostre segnalazioni:
Polignano R-Evolution
polignanorevolution@gmail.com  
Read More