Visualizzazione post con etichetta Renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renzi. Mostra tutti i post

19 ottobre 2017


E il Comune di Polignano si trasformò nella Pravda del PD



Chiuso per fallimento lo storico gramsciano quotidiano l’Unità e sospese le pubblicazioni del margheritiano Europa, il Partito Democratico può oggi contare su un nuovo organo di propaganda: il Comune di Polignano a Mare (BA). Con un comunicato istituzionale con tanto di gonfalone in bella mostra, infatti, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Domenico Vitto (PD), neo-eletto Presidente ANCI Puglia, dichiara urbi et orbi “Polignano a Mare accoglie il treno di Renzi”. Domani, 20 ottobre, infatti, il treno del PD “Destinazione Italia” con a bordo l’ex Presidente del Consiglio dei ministri, attuale segretario del Partito democratico, Matteo Renzi arriverà alle 13:30 nella locale stazione del comune costiero barese. Accompagnato dall’assessore regionale al turismo Loredana Capone e dal sindaco di Bari e Presidente ANCI Antonio Decaro, Renzi sarà accolto dall’onorevole Gero Grassi (PD) e dal Primo Cittadino di Polignano.

BLU - 20.10.2017


L’onorevole (sic!) Renzi – si legge nel comunicato – incontrerà a Palazzo San Giuseppe, all’ingresso del centro storico, le associazioni di categoria e le imprese, con particolare riguardo per quelle turistiche, che costituiscono un segmento sempre più significativo dell’economia locale. Visiterà poi il lungomare Grotta Ardito che sarà interessato dall’intervento di consolidamento statico della costa di Polignano a Mare, finanziato dal governo Renzi nell’ambito del “Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari”.” Un comunicato diffuso a tutti gli operatori del settore ricettivo turistico del paesino costiero.
In pratica, il Sindaco dei Sindaci pugliesi utilizza impropriamente gli strumenti istituzionali del Comune di Polignano, e quindi di tutti i cittadini, per promuovere e sostenere il tour del presidente del suo partito. Parliamo quantomeno di un uso improprio dei canali istituzionali per meri fini di propaganda elettorale. Peraltro, non si comprende se il titolo di ‘onorevole’ a Matteo Renzi sia stato conferito a mo’ di sfottò, in aggiunta ai tanti che l’ex premier ha raccolto in questi anni, o se credono realmente che sia mai arrivato in Parlamento per il tramite del voto popolare. Di certo stiamo vagliando l’opportunità e i margini per interessare della vicenda i più alti livelli istituzionali. Sicuramente verrà fatto un richiamo formale al segretario comunale a difesa di quei cittadini polignanesi che non si sentono rappresentati da Renzi e dal PD: auspichiamo un deciso ammonimento da parte del neo segretario Vittorio Nunziante (nipote dell’ex prefetto oggi vicepresidente Regione Puglia e assessore in quota Partito Democratico).

FAX - 21.10.2017


È incredibile, comunque, come politici di lungo corso, che hanno fatto carriera politica a diversi livelli istituzionali, sembra non abbiano minimamente il senso della ‘cosa pubblica’ e utilizzino a proprio uso e consumo mezzi, strumenti e simboli che dovrebbero essere di tutti i cittadini. Peraltro l’Amministrazione Vitto si dimena per ospitare quel Renzi a cui aveva promesso avrebbe strappato la tessera del Partito Democratico se non si fosse fermato con i permessi alle cosiddette trivellazioni nel nostro mare: bella coerenza, altro che #difendiamolabellezza. All’ex premier Renzi, che va chiedendo pure 2 euro ai suoi sostenitori per coprire i 400mila euro di costi del suo treno, lo invitiamo a prendere come i nostri portavoce e tutti i pendolari quel treno regionale che l’altro giorno ha fatto 30 minuti di ritardo causa nebbia. Nel 2017...


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

27 gennaio 2016


Evento: la "buona" Scuola fa veramente crescere il Paese? [video integrale]


Venerdi 22 gennaio 2016, con il supporto del capogruppo M5S in commissione cultura, Gianluca Vacca, e dei due deputati portavoce di Polignano a Mare, Giuseppe L'Abbate ed Emanuele Scagliusi, abbiamo analizzato la cosiddetta riforma “Buona Scuola”, fortemente voluta dal premier Matteo Renzi. In una sala conferenze gremita in ogni ordine di posto, è stata un'ottima occasione per presentare la nostra idea di "Buona Scuola" e per raccogliere i suggerimenti di tutti coloro – docenti, personale ATA, genitori o semplicemente cittadini – che hanno voluto dare un contributo al confronto sul futuro del sistema scolastico pubblico italiano.


LA VOCE DEL PAESE - 05.02.2016

BLU - 29.01.2016


FAX - 30.01.2016


Ma meglio ascoltare direttamente con le vostre orecchie ciò che è accaduto durante il convegno di Polignano: buona visione!

https://youtu.be/OuI7AZ9_Ylc
Read More

10 giugno 2014


"Sblocca Italia": Renzi chiama i sindaci, Vitto risponda

Il Premier ha chiesto di indicare entro il 15 giugno le strutture abbandonate o da sbloccare, noi abbiamo suggerito la Piscina del Polivalente ed il Mercato ortofrutticolo di via Conversano.

Mercato ortofrutticolo abbandonato

L’annuncio lo ha fatto durante il Festival dell’Economia di Trento domenica scorsa: entro luglio verrà emanato un provvedimento che consentirà di “lasciar fare alla gente quel che vuol fare e permetterà di sbloccare interventi fermi da 40 anni”. Ha presentato così il decreto “Sblocca-Italia il premier Matto Renzi, chiedendo ai Sindaci di indicare i problemi locali a Palazzo Chigi entro il prossimo 15 giugno. “Giudico prioritario che il Governo adotti tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti e i cantieri che sono fermi da anni, per ritardi o inconcludenze di settori diversi della Pubblica Amministrazione ha dichiarato il Presidente del Consiglio Individuate una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare. Segnalatecelo entro il 15 giugno all’indirizzo matteo@governo.it. Sarà nostra cura verificarne lo stato d’attuazione con gli uffici dedicati e, se del caso, procedere all’interno di un pacchetto di misure denominato ‘Sblocca-Italia’. La necessità e l’urgenza di provvedere subito alla ripartenza dei cantieri e alla definizione delle procedure è sotto gli occhi di tutti”.
Una occasione che ci auguriamo l’Amministrazione Vitto saprà cogliere. Non sono festeggiamenti o urla di giubilo per il Principe Renzi, ma reputiamo sia il caso di segnalare anche quelle strutture abbandonate presenti sul nostro territorio. Il pensiero non può che andare al Polivalente dove la piscina che doveva essere pronta nel 1990 è ancora lì abbandonata, oppure al Mercato ortofrutticolo di via Conversano, sebbene ora par esser giunta una offerta da parte di un privato. Il tempo stringe ma le cose da segnalare non mancano. Confidiamo nel lavoro amministrativo della neo-renziana Giunta Vitto.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More