Visualizzazione post con etichetta Nino Di Matteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nino Di Matteo. Mostra tutti i post

18 ottobre 2015


Emiliano difende il PM Di Matteo, Polignano se ne infischia


Il Consiglio regionale della Puglia ribadisce la solidarietà al magistrato Nino Di Matteo e aderisce alla mobilitazione di solidarietà al magistrato antimafia, prevista per il 14 novembre 2015 a Roma, grazie ad un ordine del giorno presentato dai consiglieri 5 stelle. Il Consiglio si è espresso all’unanimità e verrà, inoltre, esposto presso il palazzo della Regione lo striscione in solidarietà del Pubblico Ministero Nino Di Matteo, come simbolo di sostegno a tutti i servitori dello Stato e della legalità.
Ci riteniamo soddisfatti per questa presa di posizione della Regione Puglia, dopo insistenti richieste di accoglimento in Aula. La stessa richiesta l’avevamo rivolta, più di un anno e mezzo fa, al Sindaco Vitto ed è rimasta, purtroppo, inevasa come tantissime altre proposte. Auspichiamo quindi, alla luce delle ultime decisioni a livello regionale, che anche il Consiglio di Polignano agisca in tal senso e aderisca alla manifestazione del prossimo 14 novembre. Siamo certi che la nostra richiesta, questa volta, non resterà ignorata.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

16 marzo 2014


Solidarietà al PM Di Matteo


La cronaca nazionale ci ha mostrato che il magistrato del pool antimafia di Palermo, Nino Di Matteo, è stato vittima di minacce da parte di Totò Riina, scoperte tramite intercettazioni ambientali nel cortile del carcere dove si intratteneva per l’ora d’aria con Andrea Lorusso, esponente della Sacra Corona Unita. Nel Comune di Canegrate, in provincia di Milano, il consiglio comunale del 24 febbraio ha approvato all’unanimità solidarietà al p.m. Di Matteo. Una iniziativa da imitare. Troppo spesso la politica rimane indifferente e, soprattutto in questi casi, non si può lasciare solo un pm che ha subito queste minacce. La solidarietà a Di Matteo dovrebbe essere doverosa. Perciò invitiamo l’Amministrazione, o anche un qualunque consigliere, a fare proprio questo ordine del giorno e proporlo nel prossimo consiglio. Deputati e senatori del MoVimento5 Stelle  hanno fatto letteralmente scorta civica al pm, presentandosi nell’aula bunker, per mostrargli tutta la loro solidarietà. Le nostre autorità locali non siano da meno.

Aula bunker, "scorta civica" di deputati e senatori 5 stelle 12/03/2014 
Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo." 
Read More