Visualizzazione post con etichetta celiachia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta celiachia. Mostra tutti i post

16 luglio 2017


Celiaci: dalla dematerializzazione dei buoni cartacei alla validità su tutto il territorio nazionale



Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la mozione del M5S per impegnare la Giunta Emiliano a portare all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni una serie di provvedimenti a favore delle persone affette da celiachia. Dall’allineamento tra i sessi del valore dei buoni per l’acquisto di prodotti specificamente formulati per celiaci alla dematerializzazione del buono per l’acquisto cartaceo proponendo che l’azienda sanitaria locale di residenza rilasci un codice personale valido su tutto il territorio nazionale da inserire elettronicamente nella tessera sanitaria o altro sistema informatico, congiuntamente al limite massimo di spesa.


BLU - 14.07.2017



Grazie alla nostra richiesta di dematerializzazione dei buoni cartacei abbiamo già risparmiato 25mila euro, oltre ad aver evitato spreco di carta, aver consentito ai pazienti di verificare il credito residuo sull’App Puglia Salute e snellito le procedure di rendicontazione fatte dai punti vendita. È assurdo però che ad oggi un residente pugliese che vive temporaneamente fuori regione per lavoro o per studio non possa utilizzare questi buoni e sia costretto a farsi mandare da casa il pacco postale con i prodotti. Così come è inconcepibile che i tanti turisti che visitano le nostre città o che per lavoro si trovino a soggiornare in Puglia non abbiano la stessa opportunità. Grazie all’impegno del nostro portavoce Mario Conca, la battaglia M5S continua.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

7 gennaio 2017


Celiaci: verso la dematerializzazione dei buoni in Puglia


Finalmente qualcosa si sta muovendo nella direzione di un processo di dematerializzazione o magnetico dei buoni cartacei per i pazienti celiaci già previsto dal 2009 nella delibera 251 ma, purtroppo, come spesso avviene in Puglia, fino ad oggi mai realizzato. Siamo contenti che, dopo aver richiesto con il portavoce Giuseppe L’Abbate la possibilità di utilizzare non solo in Puglia i buoni per i celiaci che studiano e lavorano fuori regione, ora grazie alla mozione del consigliere regionale Mario Conca si sta dando una concreta accelerata all’iter di dematerializzazione dei buoni. Abbiamo chiesto, inoltre, alla Giunta Emiliano di sollecitare le altre regioni nella conferenza Stato-Regioni ad uniformare su scala nazionale questo nuovo processo.
In Puglia sono presenti (stando all’ultimo Rapporto al Parlamento sulla celiachia datato 2014) ben 10.531 celiaci, 3.130 maschi e 7.401 donne, con 1.500 pazienti sotto i 10 anni. I celiaci della nostra Regione, che rappresentano il 6,1% del totale nazionale, aumentano di circa 500 unità l’anno. Oltre al risparmio economico, che si aggirerebbe attorno ai 400.000 euro, la dematerializzazione permetterebbe pertanto anche un notevole miglioramento del servizio per il paziente celiaco, assicurando all’Ente erogatore uno strumento più efficace per la gestione degli accrediti e al celiaco maggiore libertà negli acquisti. I PIN associati al paziente sono già in distribuzione presso le Asl, ora bisognerà verificare che il primo aprile 2017 si attivi l’accredito sulla tessera sanitaria come annunciato.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More