Visualizzazione post con etichetta canale quintavalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canale quintavalle. Mostra tutti i post

4 febbraio 2019


Il fiume Evolution ed i laghi di Quintavalle



Quartiere Quintavalle. Dopo l’eccezionale alluvione del 2006 si costruì un canale per raccogliere l’acqua piovana proveniente, a monte, dalle campagne. Un canale che, però, non è servito a fronteggiare le copiose piogge scese durante tutto l’arco della giornata di venerdì a Polignano. A fine giornata la situazione è quella che raccontano questi video e foto. L’acqua è straripata e ha continuato ad arrivare come un fiume da monte anche dopo che l’acquazzone è giunto a conclusione, toccando tubi e passando in maniera preoccupante troppo vicino alla cabina elettrica, qui presente. Altro “fiume” di Quintavalle è quello dinanzi i negozi Evolution: l’acqua scende lungo tutta la complanare fino alla discesa verso il sottopasso per la statale, costituendo un vero e proprio muro d’acqua, al buio, per chi risale. Tutto ciò perché, molto probabilmente, i canali di scolo sono ostruiti e non sono stati puliti. Nella giornata di sabato si è passati alla conta dei danni, con tombini divelti e fango dappertutto. Chiederemo controlli approfonditi alle autorità comunali affinché venga fatta chiarezza e, alla prossima ondata di maltempo, non si verifichino più situazioni così preoccupante per l’incolumità di tutti i cittadini.

FAX - 02.02.2019


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

11 ottobre 2012


Canale di scolo di via Quintavalle, s.s. 16 uscita Polignano a Mare sud


L’imbocco è costantemente ostruito e il canale non ha mai visto manutenzione, eccetto nel 2006 a seguito dell’alluvione. Attualmente è ricolmo di immondizia di ogni specie e di erbacce.
Alcuni commercianti della zona (per fortuna non tutti) non rispettano la regola di lasciare i cartoni davanti all’esercizio, ma sono soliti depositarli accanto all’unico cassonetto della zona, che si trova proprio all’imbocco del canale di scolo! Ciò ha costretto i cittadini, più di una volta, a liberare l’imbocco con le proprie mani per far defluire le acque. Non osiamo pensare alle conseguenze in caso di precipitazioni copiose. Attendiamo fiduciosi l’intervento del consigliere Salvatore Colella a cui spetta la delega sul decoro urbano.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."



Read More