Visualizzazione post con etichetta connettività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta connettività. Mostra tutti i post

27 luglio 2012


Il Wi-Fi libero è possibile


Turisti a Polignano: Adventures in Italian WiFi - The Polignano a Mare Episode

L'accesso all'informazione gratuita deve essere un diritto inalienabile di ogni cittadino, solo così ogni singolo uomo potrà ritenersi più libero. Una persona che non può accedere alle informazioni è una persona che non potrà mai scegliere cosa è giusto o sbagliato per lui.
Partendo da questo presupposto fondamentale, durante la campagna elettorale e anche adesso, sosteniamo che è possibile realizzare una rete Wi-Fi gratuita che dia la possibilità a tutti i cittadini di accedere a Internet.
È stato scritto da alcuni che la realizzazione della rete non è possibile a Polignano (che fatalità, forse l'unico caso al mondo!). Questo non è vero. Naturalmente, la realizzazione di una buona rete dipende da quanti fondi ha a disposizione il Comune per tale progetto e, di conseguenza, da quale tipo di tecnologia si vuole utilizzare.
Date le ristrettezze economiche in cui versa il nostro Comune, abbiamo individuato una soluzione economica, sicura e performante, per permettere la diffusione su larga scala di punti di accesso (Hotspot) Internet Wi-fi, senza affrontare investimenti proibitivi.
Grazie all'utilizzo di apparati opportunamente programmati e antenne wireless di ultima generazione adatte all’uso sia interno che esterno, si può far condividere facilmente in maniera legale e sicura una normale connessione ADSL. Il cittadino e il turista potranno così connettersi gratuitamente alla Rete, per 4 ore al giorno, senza necessità di alcuna gestione: l’attivazione per ogni utente avviene autonomamente tramite un semplice sms.
La sostenibilità economica del progetto non è gravosa grazie alla valorizzazione delle infrastrutture già esistenti e alla collaborazione tra enti pubblici e realtà private.
La rete sarà costituita da un numero sempre crescente di punti di accesso hotspot installati da Enti locali e P.A., con la possibile integrazione e coadiuvazione di ulteriori nodi posizionati in attività commerciali e pubblici esercizi.
Ovviamente, questa è solo una delle tante soluzioni applicabili. Un'altra potrebbe essere quella di aderire al progetto NoiNET, dove praticamente si tagliano completamente fuori i monopolisti della rete andando a crearne una a basso costo di proprietà dei cittadini, dove ognuno è fruitore ed erogatore al tempo stesso del servizio, con un rapporto diretto con tutta la rete costruita, la cosiddetta rete distribuita a maglia (mesh).
Insomma di soluzioni ce ne sono veramente tante.
Per quanto riguarda invece le difficoltà di installazione delle antenne, dovute alla conformazione dei nostri edifici e del nostro territorio, sembra essere un problema irrilevante se pensiamo agli impianti che vengono installati su territori ben più ostici del nostro.
Noi adesso non sappiamo come l'Amministrazione intenda procedere e se verrà espletato un bando o meno. L'unica cosa che ci sentiamo di suggerire è quella di dare maggiori possibilità alle aziende locali, per diversi motivi:
  • si creano opportunità di lavoro a livello locale e la ricchezza prodotta resta sul territorio;
  • la piccola azienda può seguire più da vicino problematiche di manutenzione e di eventuali inconvenienti tecnici;
  • alcune grosse aziende di telecomunicazioni sono in crisi finanziaria e spesso presentano procedure farraginose che complicano il rapporto azienda/utente.
Come sempre, nelle offerte di mercato non bisogna guardare solo ai costi ma soprattutto al rapporto qualità/prezzo.

A noi, come MoVimento 5 Stelle, non interessa chi realizzerà la copertura Wi-Fi, ci teniamo soprattutto a come verrà realizzata, che abbia la massima copertura possibile e che l'assistenza sia puntuale ed efficiente.


Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio."
Read More

25 giugno 2012


Tutti connessi! Wi-Fi libero per tutti



Mercoledì 20 giugno c.m. abbiamo incontrato il Sindaco al quale abbiamo presentato il responsabile di una delle aziende che potrebbe installare l'impianto Wi-Fi sul territorio della nostra cittadina.

La scelta dell'azienda dovrà essere fatta in base ai costi ed alla qualità del servizio, verranno quindi consultate altre aziende e... vinca il migliore!

Riteniamo che l'accesso ai contenuti ed alle informazioni deve essere libero e gratuito, soltanto così una popolazione può crescere ed acquistare consapevolezza di quello che nel proprio territorio avviene ed, in più, può interagire con istituzioni, cittadini ed altre realtà che si muovono nel paese ed anche al di fuori di esso.

Riconosciamo al Sindaco la sensibilità e l'impegno che ha messo in questo progetto e ci auguriamo che ciò avvenga anche per altre importanti questioni.
Read More

26 aprile 2012


Quarto appuntamento: Connettività


Questa sera alle ore 21:30 in piazza Aldo Moro parleremo di Connettività, ovvero la possibilità di avere Internet GRATIS per tutti.
Interverrà l'Ing. Emiliano Mancini, informatico ed esperto in reti wireless.
Non mancate, Libertà è Partecipazione !!!

Se non puoi essere dei nostri, puoi seguirci in diretta streaming o vederci in differita sul nostro blog.

Broadcasting live with Ustream
Partecipa all'evento facebook
Read More

17 aprile 2012


Appuntamenti Aprile 2012 : Piazza ✩✩✩✩✩

Le nostre idee sono rivoluzionarie, è per questo che utilizzeremo gli spazi che ci sono stati assegnati per la “campagna elettorale” per far conoscere a tutta la cittadinanza le nostre proposte.
Nei prossimi giorni, approfondiremo i punti principali del nostro programma con l'intervento di esperti del settore.
Ecco il calendario degli eventi che si terranno in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare:

- Domenica 22 aprile ore 20.30 : Strategia Rifiuti Zero esperto Ing. Giuseppe Deleonibus
- Lunedì 23 aprile ore 21.00 : Mobilità sostenibile
- Mercoledì 25 aprile ore 21.00 : Turismo
- Giovedì 26 aprile ore 21.30: Connettività
- Domenica 29 aprile ore 21.30: Sanità esperti: Dott. Michele Grieco - Dott.ssa Elisiana Lovero
- Lunedì 30 aprile ore 22.00: Agricoltura esperto Gianni Signorile


Non mancate, vi aspettiamo.

PS: Alcune delle nostre idee che abbiamo presentato a Dicembre 2010




Read More

17 marzo 2011


Intervista - Seconda parte

Come procede il vostro movimento, a pochi mesi dalla nascita?

Il nostro è un movimento lento, perché non pubblicizzato da nessuno e perché non dispone dei capitali che mettono in campo tutti i partiti.
Di questo ne siamo coscienti, ma si sente sempre più un'aria di insofferenza verso la politica attuale, che ci fa sperare nella crescita del movimento, perché il movimento è semplice come la gente.
Il gruppo su facebook cresce sempre più e in occasione del congresso sull'acqua raccoglieremo tra i partecipanti i contatti di chi è interessato alla nascita del comitato Polignano R-Evolution che farà riferimento al Movimento 5 Stelle creato da Beppe Grillo.
In più stiamo preparando una serie di articoli sui punti focali della nostra proposta, che manderemo ai giornali locali e pubblicheremo sul nostro blog che stiamo creando. In modo da creare maggiore consapevolezza della gente sui temi che riguardano ambiente, sviluppo, salute, trasporti e connettività.
Come avevamo già detto tempo fa, il movimento esisterà solo se ci sarà la volontà della gente di cambiare e portare quindi una evoluzione (o rivoluzione) della politica.
Se quindi ci saranno consensi faremo un congresso fondativo per ufficializzare la nascita del comitato Polignano R-Evolution con tanto di statuto.
In merito chiedo quindi a tutti quei cittadini che magari sono interessati di sciogliere le riserve e di scendere in campo in prima persona, la libertà è partecipazione.




Oltre all'acqua, quali sono invece gli argomenti strettamente legati al nostro territorio e a Polignano che andrebbero affrontati nella prossima campagna elettorale?

Molte iniziative da intraprendere le abbiamo presentate il 18 dicembre nel congresso di presentazione del movimento 5 Stelle e spaziano in tutte i campi e settori. Le 5 stelle non sono altro che idee e progetti concreti che si possono realizzare partendo già da domani mattina.
Iniziative legate all'acqua, all'ambiente, allo sviluppo che oramai per gli amministratori sembra essere diventato un sinonimo di turismo, ai trasporti ed alla connetività ne abbiamo sviscerate a bizzeffe.
Riguardo all'acqua una delle cose da fare subito è quella di cambiare lo statuto del comune. Abbiamo preparato le modifiche da apportare e le consegneremo domani sera ad un rappresentante dell'amministrazione.
Un'altra cosa è quella di rendere obbligatorio nelle nuove case l'installazione del doppio circuito dell'acqua, quella potabile per gli usi alimentari e non potabile per gli altri usi.
Per quanto riguarda l'ambiente abbiamo suggerito di applicare la strategia "Rifiuti Zero" spiegando punto per punto in cosa consiste.
Oggi sentiamo tutti i giorni parlare di problema dei rifiuti a Polignano, ma nessuno avanza un piano realizzabile. Ci si limita solo a parlare di differenziata e di incolpare questo o quell'altro amministratore per la cattiva gestione. Noi diciamo che oramai quello che è stato fatto è passato, ora dobbiamo attuare nuove strategie, è facile incolpare sempre la vecchia amministrazione. A volte mi sembra di avere seduti in comune Berlusconi, bersani, Casini... Non abbiamo bisogno di scimmiottare i nostri "illustri" politici del governo.
Propio sulla gestione dei rifiuti terremo un congresso e presenteremo una strategia "Rifiuti Zero" ancora più dettegliata, proprio perché la gente deve sapere che esistono delle realtà che purtroppo vengono ignorate.

Per quanto riguarda lo sviluppo: basta al consumo di territorio! In un momento di crisi come questo, dove l'immobiliare andrà in caduta libera (la bolla immobiliare in Italia non è ancora scoppiata), costruire ulteriori abitazioni è pazzesco. Ma la cosa più assurda è che noi oggi costruiamo ancora case con le tecnologie degli anni '50. Il modo di costruire le case è cambiato. Abbiamo dimostrato il 18 dicembre come si sono evolute le case e come queste siano indipendenti energeticamente portando a un notevole risparmio per le famiglie. Questo è il progresso.
Dobbiamo abbandonare l'idea che abbiamo di progresso il quale non è produrre sempre più e spostarsi sempre più velocemente, ma produrre meno e stare il più fermi possibile.
Per i trasporti, abbiamo elencato una serie di punti per rivoluzionare il modo di muoversi in città. Si parla continuamente del problema del traffico e dei parcheggi a Polignano, l'unica soluzione secondo gli attuali amministratori e le opposizioni sembra la creazione di nuovi parcheggi. Noi parliamo di mobilità sostenibile, la mobilità del futuro è stare fermi!
Infine per quanto riguarda la connettività abbiamo ribadito che Polignano deve avere una rete Wi-Fi in grado di fornire la connessione ineternet gratis a tutti i cittadini. L'accesso all'informazione deve essere libero e gratuito perché l'informazione è libertà.
Tutto questo e molto altro, l'avevamo detto nel congresso del 18 dicembre ma nessuno degli amministratori ha preso in considerazione queste idee.
Il nostro obiettivo è quello che il paese cambi in meglio e non quello di arrivare al potere ed è per questo che noi il nostro programma lo pubblichiamo tranquillamente in largo anticipo e senza riserve.
Nessun partito parla del proprio programma, anche se noi non ne abbiamo mai visto uno fino ad oggi ma solo carta straccia, se non in campagna elettorale.
Noi mettiamo a disposizione le nostre idee proprio nella speranza che gli amministratori le copino e le mettano in essere.
Di tematiche quindi per la prossima campagna elettorale ce ne sono tante e questo ci fa capire anche lo stato, ahinoi, in cui verte il nostro paese.
Read More

14 marzo 2011


MoVimento 5 Stelle a Polignano a Mare - Polignano R-Evolution

Siamo un gruppo di cittadini attivi che ha costituito il Movimento 5 Stelle a Polignano a Mare espressione comunale del MoVimento 5 Stelle Nazionale lanciato a Milano il 4 ottobre 2009 da Beppe Grillo e proseguimento del lavoro dei vari MeetUp nati spontaneamente sul territorio.
Lavoro che nel corso del tempo ha subito una grande evoluzione.
Da bacheca di semplice raccolta del malcontento per la cattiva gestione della cosa pubblica a centro di studio e raccolta di documenti scientifici, analisi e proposte alternative.



Proprio queste proposte alternative venute da persone comuni, da cittadini incensurati con voglia di cambiare lo status quo, sono alla base del programma comitato Polignano R-Evolution.

Siamo alternativi alle ideologie e a tutti i partiti e intendiamo realizzare proposte precise nell'ambito di una idea di società diversa. Vediamo la politica come un servizio civile, per questo chiediamo il sostegno e la partecipazione dei polignanesi per cambiare il paese tutti insieme.

Rappresentare i cittadini non significa sostituirsi a loro nelle scelte che li riguardano, ma trovare il modo di consultarli sempre e scegliere insieme per il bene comune.

Lasciaci i tuoi contatti qui sotto per restare informato, e, se vuoi darci una mano, la tua partecipazione attiva al gruppo è benvenuta: contattaci, discuti sul blog o offriti volontario!

Di seguito i video della nostra prima conferenza del dicembre 2010:




Read More