Visualizzazione post con etichetta farmaci salvavita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farmaci salvavita. Mostra tutti i post

16 ottobre 2019


Farmaci salvavita a scuola: nessuna novità sull'attuazione del protocollo



“Il 29 ottobre 2018 la Regione aveva annunciato la firma del protocollo d’intesa per la somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico. Una grande vittoria per le famiglie con bambini che soffrono di malattie croniche, che abbiamo da sempre sostenuto in questa battaglia per tutelare la salute dei propri figli. Peccato che a distanza di un anno niente di quanto scritto su quel documento sia stato applicato, nonostante siano ampiamente trascorsi i 60 giorni di tempo per i dirigenti scolastici per mettere in atto gli adempimenti previsti”. Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia commentando la risposta alla sua interrogazione presentata lo scorso aprile per conoscere lo stato di attuazione del protocollo, in seguito alle segnalazioni da parte dei genitori che lamentavano ancora l’assenza di questo servizio. Analoghe problematiche anche a Polignano, già lo scorso anno la consigliera Laricchia si era recata presso l’Ufficio Scolastico Regionale insieme al deputato polignanese Giuseppe L’Abbate per avere informazioni in merito e sollecitare l’attuazione del protocollo.

Il “Protocollo di intesa per un approccio omogeneo e integrato da attuare in caso di necessità di somministrazione di farmaci in orario e ambito scolastico” firmato dall’allora Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, dalle ASL pugliesi e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (USR) stabilisce che i genitori degli alunni affetti da patologie croniche o assimilabili, qualora non siano in grado di provvedere direttamente o attraverso propri delegati, presentino la richiesta di somministrazione di farmaci al dirigente scolastico, fornendo la prescrizione medica attestante la patologia e la terapia farmacologica con tutte le indicazioni del caso. Insomma, un protocollo necessario e salvavita.

“Dalla risposta arrivata oggi - continua Laricchia - sappiamo che ad ora ‘è in corso’ da parte degli uffici regionali la nomina dei componenti del comitato di gestione dell’intesa, previsto dal protocollo, e che ‘sono stati presi contatti’ con l’USR per verificare lo stato di avanzamento delle procedure di nomina dei loro competenza e per concordare ‘l’insediamento in tempi brevi’. Il timore è che purtroppo neppure per quest’anno scolastico i genitori possano star tranquilli riguardo la salute dei propri figli a scuola”.

Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

4 novembre 2018


Farmaci salvavita a scuola



La notizia della firma del protocollo per la somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico non può che farci piacere, visto che mesi fa avevamo chiesto la redazione dello stesso e lo abbiamo più volte sollecitato per renderlo operativo già dall’inizio di quest’anno scolastico. Ora però vogliamo capire quando il protocollo sarà attuato concretamente e accertarci che le scuole siano messe nelle condizioni di fare quanto previsto. Purtroppo siamo abituati ai roboanti annunci della Giunta regionale, che poi si fermano alle conferenze stampa.
Si tratta di un protocollo importantissimo per tutti quei bambini affetti da allergie particolari o diabetici, i cui genitori ci avevano manifestato tutta la loro preoccupazione per l’assenza di questi farmaci in caso di shock anafilattico, crisi ipoglicemica oppure di crisi epilettiche, che necessitano di intervento tempestivo. Adesso è fondamentale che i corsi di formazione per il personale scolastico che si renderà disponibile alla somministrazione dei farmaci, partano il prima possibile. Ribadiamo in questo senso anche la nostra piena disponibilità in fase di bilancio di previsione in Consiglio Regionale a prevedere misure che possano aiutare a mettere in campo tutti gli adempimenti previsti dal protocollo, in modo da avere tempi certi per la sua applicazione.

FAX - 03.11.2018

FAX - 03.11.2018

BLU - 02.11.2018

VDP - 02.11.2018



Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More