Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

15 febbraio 2019


Randagi: sterilizzazioni bloccate all'ASL Veterinaria



Mentre proliferano i randagi sul territorio di Polignano, al disinteresse dell’Amministrazione Vitto si aggiunge il blocco totale delle sterilizzazioni presso la ASL veterinaria di riferimento, quella di Putignano. La nostra consigliera regionale Antonella Laricchia, la quale aveva già sollevato la problematica qualche mese fa insieme alla nostra consigliera comunale Maria La Ghezza, ha depositato un’interrogazione rivolta all’assessore alla Sanità Michele Emiliano, chiedendo un intervento per ripristinare il servizio e mantenerlo stabile, aumentando la dotazione del personale e del materiale chirurgico.
I volontari che si occupano instancabilmente e da soli di randagi e colonie feline ci hanno spiegato che le sterilizzazioni presso l’ASL Veterinaria di Putignano hanno dapprima subito un forte rallentamento, per poi bloccarsi completamente. Per questo la nostra consigliera Laricchia aveva chiesto ancora una volta il mese scorso agli uffici competenti quale fosse la situazione, ma non ci è stata ancora data risposta. Pertanto, abbiamo depositato un’interrogazione rivolta al presidente-assessore Emiliano, detentore della delega alla Sanità. Il randagismo è un problema che va affrontato con responsabilità e capacità. La presenza di sempre più animali abbandonati rappresenta un pericolo per tutti, per loro stessi e altri animali e per i cittadini, dagli automobilisti alle fasce più deboli come bambini ed anziani. Bloccare le sterilizzazioni, da mesi, significa bloccare anche gli iter di adozione, la gestione presso i canili e la gestione delle colonie feline. E anche sui canili siamo ancora in attesa di risposta dall’ass. Pepe visto che non si sa dove vengano portati oggi i trovatelli raccolti sul nostro territorio. La sicurezza e il controllo degli animali randagi si traduce in sicurezza anche per i cittadini. Il Sindaco Vitto anche in veste di presidente regionale ANCI, avvii insieme al Presidente Emiliano un serio coordinamento tra Regione, Comuni e ASL.

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - 15.02.2019



Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More

14 novembre 2017


Cani avvelenati in via Kennedy: interrogazione del M5S



In merito ai recenti episodi di avvelenamento e uccisione di animali domestici e selvatici a causa di esche o bocconi avvelenati, accidentalmente o intenzionalmente disseminati nell’ambiente sul territorio comunale, abbiamo presentato una interrogazione indirizzata al Sindaco Domenico Vitto e all’Assessore all’Igiene e Sanità Chiara Pepe. All’Amministrazione vengono richieste quali iniziative si intendano mettere in atto per far rispettare a Polignano l’ordinanza di divieto di utilizzo e di detenzione di esche e bocconi avvelenati del Ministero della Salute garantendo maggiori controlli. Il riferimento è all’ordinanza del 10 febbraio 2012, recante “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 9 marzo 2012, n. 58, come prorogata dall’ordinanza ministeriale 14 gennaio 2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 3 marzo 2014, n. 51, dall’ordinanza ministeriale 10 febbraio 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2015, n. 50, e da ultimo, dall'ordinanza 13 giugno 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 16 luglio 2016, n. 165. Inoltre, abbiamo chiesto di mettere in atto campagne di sensibilizzazione sulla pericolosità del fenomeno e sulla tutela degli animali randagi e d’affezione. Infine, rispondendo ad un post facebook del Sindaco Vitto che si dichiarava disposto a denunciare assieme ai singoli cittadini gli episodi alle forze dell’ordine, se intenda intraprendere o partecipare ad azioni giudiziarie contro i responsabili. Confidiamo nella buona volontà di tutti per superare questi incresciosi episodi e metterci alle spalle definitivamente questa triste pagina della nostra cittadina.

BLU - 11.11.2017


FAX - 11.11.2017


LA VOCE DEL PAESE - 10.11.2017




Comunicato permanente alla partitocrazia: "In Natura e nella Storia tutto ha un inizio e tutto ha una fine. Voi siete la fine, noi siamo l'inizio, o almeno ci proviamo."
Read More