27 giugno 2017


Ecco quanto è costata la nostra campagna elettorale. Quella degli altri???

Neppure quattromila euro: tanto è costata la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle Polignano a sostegno della candidata sindaco Maria La Ghezza che ha permesso, per la prima volta, il nostro ingresso in Consiglio Comunale. Per la precisione 3.966,81 euro di spese sostenute dagli introiti delle cene di autofinanziamento organizzate in questi mesi, dal contributo degli Attivisti 5 Stelle e dell’associazione Polignano R-Evolution....
Read More

26 giugno 2017


Il Sindaco paghi di tasca sua i 2.200 euro dell'antenna beffa

Nell’ultimo consiglio comunale, la maggioranza uscente ha approvato il debito fuori bilancio relativo alla condanna del Comune di Polignano nel contenzioso sull’antenna della Vodafone di via Magnesi, quella del famoso silenzio-assenso di Palazzo di città. Intestardendosi con un ricorso che tutti sapevano, carte alla mano, che il nostro Comune avrebbe perso, la Giunta di centrosinistra ha rinunciato a qualsiasi soluzione di altro tipo...
Read More

24 giugno 2017


Rubrica "Degrado Urbano": Il segnale steso

Dovrebbe indicare l’imminente sottopasso ferroviario, soprattutto a quei mezzi che rischierebbero di rimanerci incastrati, eppure giace lì a terra da mesi. Il segnale in foto inviatoci da un automobilista si trova steso nell’aiuola nei pressi della rotonda di via Castellana e, precisamente, alla fine di via Grazia Deledda entrando in Polignano. Oltre a non essere più utile per gli automobilisti, rischia ora di rivelarsi persino pericoloso...
Read More

23 giugno 2017


Intervista rilasciata a "La Voce del Paese" il 23.06.2017

1) Siete per la prima volta in Consiglio, tuttavia gli elettori non hanno scelto voi come "alternativa". Quindi l'alternativa non c'è? Per noi il risultato di queste elezioni costituisce un successo storico: abbiamo raddoppiato i consensi rispetto al 2012, abbiamo finalmente un consigliere a sedere nella massima assise comunale e siamo la prima forza di opposizione con oltre il 16% di preferenze. Tra le liste di opposizione siamo...
Read More

18 giugno 2017


La Ghezza e Laricchia dall'Orca Puglia per l'emergenza abitativa

In attesa del suo insediamento ufficiale come consigliera comunale, Maria La Ghezza ha incontrato Luigia Brizzi, dirigente della Sezione Politiche Abitative dell’Orca Puglia, l’Osservatorio Regionale della condizione abitativa. In occasione dell’appuntamento svolto con la consigliera regionale Antonella Laricchia, si è cercato di comprendere quali soluzioni mettere in atto per fronteggiare l’emergenza abitativa sul territorio di Polignano. BLU...
Read More

17 giugno 2017


Frutta e verdura nelle scuole di Polignano

Aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini ed attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari per una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari. È questo l’obiettivo del programma europeo “Frutta e Verdura nelle scuole”. I destinatari del programma sono i bambini in età scolare dai 6 agli 11 anni: 870.000 alunni di tutte le Regioni per un totale...
Read More

16 giugno 2017


Il M5S crea la piattaforma per gli agricoltori

È attiva la piattaforma creata dal Movimento 5 Stelle Puglia nella quale tutti gli agricoltori o semplici cittadini potranno segnalare guasti e malfunzionamento della rete irrigua all’indirizzo www.segnalazioniarif.it. Dal momento che l’ente ARIF non è stata in grado di realizzare un semplice monitoraggio preventivo degli impianti, nonostante le numerose richieste, ci abbiamo pensato noi. Invitiamo, dunque, tutti gli interessati...
Read More

12 giugno 2017


Grazie a tutti i concittadini che hanno riposto fiducia in noi

Questo è un giorno storico perché, per la prima volta, un portavoce M5S ha l’onore di entrare nella massima assise comunale. Grazie a tutti i candidati consiglieri, validissimi compagni di viaggio ed anche a tutti gli attivisti per il preziosissimo lavoro svolto. Da oggi inizia un nuovo percorso di seria ed efficace opposizione consiliare, sempre costruttiva e propositiva, proseguendo il lavoro extraconsiliare iniziato nel 2011. Il...
Read More

3 giugno 2017


È vero, si vogliono bene. Ma tra di loro!

“Si vogliono bene”. Mai titolo fu più indovinato e mai titolo sbagliò, però, così tanto gli interlocutori. Permetteteci di sottolineare che frasi come “sono in linea con quanto detto dai miei colleghi”, ripetute a iosa durante il faccia a faccia su Canale7, non sono uscite dalla nostra bocca. A pronunciarle sono state i nostri avversari che, tra pacche sulle gambe e ammiccamenti, non hanno fatto altro che ricordare a tutti gli elettori...
Read More

2 giugno 2017


Rubrica "Degrado Urbano": La balconata degli incivili

È una delle balconate più visitate per lo spettacolare scorcio che offre della Grotta Palazzese eppure sembra essere abbandonata a se stessa. In assenza di cestini, i passanti – siano essi cittadini o visitatori o turisti non ci è dato sapere – abbandonano incivilmente di tutto: bottiglie di birra, bicchieri di plastica con mojito, cicche di sigarette, cartacce. La balconata risulta deturpata anche da atti di vandalismo e murales più...
Read More

Fondi scolastici per valorizzare il patrimonio culturale locale

Attraverso la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio definire il diritto di partecipazione dei cittadini alla vita culturale, come indicato nella Dichiarazione universale delle Nazioni Unite dei diritti dell’uomo (1948) nonché incentivare lo sviluppo della cultura in vista dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale (2018) promosso dall’Ue. Questi gli obiettivi del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti...
Read More

1 giugno 2017


Rubrica "Degrado Urbano": Un sottopasso al buio

Il tanto atteso sottopasso di Santa Caterina sta finalmente prendendo piede nelle abitudini dei polignanesi e dei visitatori del nostro paese. Nonostante la strada si restringa in diversi punti rendendo difficoltoso e impervio il percorso su questa bretella, sempre più autovetture la scelgono come via d’ingresso o d’uscita dal centro cittadino, complice anche l’attuale chiusura di via Conversano. Un nostro concittadino, però, ci segnala...
Read More
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it