25 aprile 2017


Fondi regionali per la Carota di San Vito e il cetriolo di Polignano

C’è tempo sino al 15 maggio per poter accedere ai finanziamenti per sostenere due colture tipiche del nostro territorio presenti nell’elenco regionale delle specie vegetali minacciate di erosione genetica: la Carota di San Vito e il Cetriolo mezzo lungo di Polignano. Ha preso, avvio, infatti, il bando “PSR 10.1.4 Tutela biodiversità vegetale” volto a sostenere il mantenimento e la reintroduzione della coltivazione delle varietà...
Read More

23 aprile 2017


Antonella Laricchia a Polignano per illustrare l'importanza del dialogo tra comune e regione

Polignano e le politiche attuabili sul nostro territorio cittadino sono strettamente intrecciate con le decisioni prese in ambito regionale. Ciò comporta, inevitabilmente, che un costante e proficuo dialogo con Bari risulti decisivo per lo sviluppo del nostro paese. BLU - 22.04.2017 FAX - 22.04.2017 Sarà questo il trait d’union dell’appuntamento tra la nostra consigliera regionale Antonella Laricchia e la nostra candidata...
Read More

22 aprile 2017


Degrado Urbano: Il marciapiede ad ostacoli

In questi ultimi mesi, Polignano sembra essersi trasformata in un cantiere a cielo aperto: si asfaltano strade, si costruiscono rotonde stradali, si edificano fioriere ellittiche e cubi per il trattamento delle acque piovane. In questo fiorire di forme geometriche, l’amministrazione sembra essersi dimenticata di sistemare il marciapiede antistante la scuola San Giovanni Bosco a pochi passi dalla casa comunale. Un po’ le radici degli...
Read More

21 aprile 2017


Anche i cittadini UE possono votare l'11 giugno

I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia possono votare in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali. Di conseguenza anche gli stranieri che vivono a Polignano possono farlo in occasione delle elezioni comunali dell’11 giugno prossimo. Lo ribadisce in una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il Ministero dell’Interno richiamando il decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197 in attuazione...
Read More

20 aprile 2017


Degrado Urbano: Chiar di Plastica

Secondo un dossier presentato lo scorso anno a Davos, in Svizzera, all’apertura del Forum economico mondiale, ogni anno finiscono in acqua almeno 8 milioni di tonnellate di plastica. Tra le acque più inquinate ci sono proprio quelle del Mediterraneo. Problema riscontrabile anche nella nostra Polignano: basta, infatti, fare una passeggiata per le cale e le insenature per notare la distese di plastica di ritorno dal mare. Questa...
Read More

18 aprile 2017


Amici a 4 zampe: il loro benessere, la nostra sicurezza [video]

A fronte di una spesa che annualmente supera i 50mila euro, Polignano non dispone né di un canile sanitario né di un canile rifugio e provvede al ricovero e mantenimento dei randagi recuperati affidandosi a ditte e strutture di altri comuni, nonché alla buona volontà e sensibilità di privati cittadini. Ma anche per chi ama gli amici a quattro zampe non va meglio: mancano, infatti, le aree verdi dedicate ai cani. Per questo abbiamo...
Read More

13 aprile 2017


Degrado Urbano: La Cala dei Porci

Con l’arrivo delle belle giornate, fare delle passeggiate lungo la costa di Polignano diviene sempre più piacevole. Meno lo è la vista dello stato degradante dello stato in cui versano questi luoghi “vergini”. Dopo il tratto di costa di Pozzovivo segnalatoci e da noi denunciato nel mese di febbraio, è ora la volta di Cala Incina dove giacciono bustoni strapieni di rifiuti di vario genere, compreso un grosso cartone di una ditta di...
Read More

Degrado Urbano: Il cimitero dei pali

  “Io ne ho contati sei ma non so se me ne sono perso qualcuno. Ma penso che sei siano sufficienti per chiedersi: a ce servn?”. Questo il messaggio che abbiamo ricevuto da un nostro concittadino. Il riferimento è ai pali spogli presenti lungo tutta la passeggiata che va dal piazzale Marco Polo, nei pressi del Campo Sportivo Madonna d’Altomare, sino al ponticello di collegamento con largo Ardito. Sei pali completamente spogli,...
Read More

Cubo Lama Monachile. Dove sono le alternative? [video]

  Un finanziamento di oltre 3 milioni e mezzo di euro da destinare al progetto delle acque piovane, che ha partorito l’orribile “Cubo della discordia”, poi sequestrato e con tanto di avvisi di garanzia, deriso in tutta Italia.  Hanno detto che questa era la soluzione migliore possibile tra quelle vagliate ma, dopo un mese da quando abbiamo chiesto di visionare le alternative, di risposte neanche l’ombra. Delle due l'una:...
Read More

5 aprile 2017


Il benessere degli animali da compagnia, la sicurezza dei polignanesi

Un fenomeno in crescita esponenziale ma che non ha avuto attenzione da parte delle Istituzioni cittadine. Parliamo degli animali da compagnia che, sempre più, riempiono le case dei polignanesi. Secondo i dati del Rapporto Italia 2016 redatto dall’Eurispes, quasi la metà degli italiani ha un pet (43,3%), e magari anche più di uno. Il 22,5% della popolazione ha infatti un animale da compagnia, il 9,3% ne ha due, il 4,1% ne ha tre e...
Read More

4 aprile 2017


Ecco come Vitto & Co. hanno perso i finanziamenti per le palestre scolastiche

Dopo aver perso le possibilità del bando “Sport Missione Comune”, con un plafond di 18 milioni di euro di mutui con quota interessi totalmente abbattuta, per la realizzazione della piscina al polivalente, ecco un’altra occasione che a Palazzo di Città non hanno saputo cogliere. Una opportunità che avrebbe potuto permettere ai bambini della Don Bosco o della Don Milani, ad esempio di poter avere una palestra scolastica che tanto necessitano,...
Read More

3 aprile 2017


Dall'Arif vogliamo tempi certi per garantire gli agricoltori

Dopo rinvii e continue pressioni, si è finalmente tenuta l’audizione, fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, del Commissario straordinario dell’ARIF (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) Domenico Ragno. L’obiettivo era quello di conoscere gli impegni assunti e lo stato dei lavori per far fronte alla stagione irrigua 2017, soprattutto a fronte delle crescenti lamentele degli agricoltori, soprattutto nel sudest...
Read More
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it