29 luglio 2014


"Imbrocchiamola": riproponiamo l'iniziativa agli associati della Confcommercio di Polignano

Dall’indagine annuale di Legambiente e Altreconomia sui canoni di imbottigliamento dell’acqua, denominata “Regioni Imbottigliate”, è emerso che l’acqua in bottiglia non conosce crisi. Nel 2012, infatti, i consumi sono addirittura cresciuti rispetto all’anno precedente, passando a 192 litri d’acqua minerale per abitante. Più di una bottiglietta da mezzo litro al giorno a testa - nell’80% dei casi di plastica - che conferma il primato...
Read More

28 luglio 2014


Stop ai fitti d'oro in Puglia: richiesta protocollata anche a Polignano

Dal Gargano al Salento, gli Attivisti M5S della Puglia hanno lanciato la campagna “Stop Fitti d’Oro”, chiedendo a oltre 150 Enti Pubblici della nostra Regione il recesso dalle locazioni d’oro come previsto dalla Legge n. 137 del 13 dicembre 2013, grazie ad un emendamento del deputato Fraccaro (M5S). Una iniziativa che ha visto protagonisti anche noi, Attivisti 5 Stelle di Polignano. Già la scorsa settimana abbiamo chiesto all’Amministrazione...
Read More

23 luglio 2014


Life+ 2014-2020: lanciata la prima serie di bandi per l'Ambiente

Il 20 giugno scorso, la Commissione Europea ha lanciato la prima serie di inviti a presentare proposte nel quadro del nuovo programma per progetti volti ad affrontare diversi aspetti della problematica ambientale nei Paesi europei. Si tratta del Programma LIFE+ per il periodo finanziario 2014-2020, dotato di circa 3 miliardi e 500 milioni di euro per l’intera programmazione:nello specifico per l’Italia si tratta di ben 283.122.966...
Read More

21 luglio 2014


Fitofarmaci: Regolamento comunale per l'uso sostenibile in aree agricole e residenziali

A seguito delle nuove norme in tema di uso sostenibile dei fitofarmaci, a partire dalla Direttiva europea 2009/128/CE fino ad arrivare al Piano di azione nazionale (Pan), entrato in vigore il 13 febbraio 2014, il legislatore ha provato, senza peraltro riuscirci del tutto, a regolamentare un uso dei prodotti fitosanitari più sostenibile cercando di ridurre i rischi sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversità. Nello specifico,...
Read More

14 luglio 2014


Rubrica "Degrado Urbano": I rifiuti bruciano ancora..

Ad un anno dalla pubblicazione di una segnalazione pervenutaci da un residente che denunciava l'incuria dei campi nei pressi del campo sportivo, la situazione non è assolutamente cambiata. Il campo, seccato dal sole, è ancora adibito a discarica a cielo aperto. Lungo i bordi del muretto troviamo ancora di tutto: rifiuti inerti, televisori sfasciati, bottiglie di plastica e di vetro, buste, fil di ferro, lattine, tubi in plastica,...
Read More

10 luglio 2014


Niente benefici a lungo termine con il turismo "usa e getta"

 Presentato il cartellone degli eventi ed il marchio dell’estate polignanese 2014. Dopo 10 giorni dall’avvio ufficiale della bella stagione, l’Amministrazione ha ultimato la sua “programmazione” per l’Estate 2014. Infatti, c’è chi crede ancora che per fare turismo sia sufficiente spendere un po’ di soldi dei cittadini per organizzare una spedizione alla BIT di Milano e riempire di concerti, sagre, massaggi e balletti quei giorni...
Read More

Discarica Martucci: il governo Renzi temporeggia sulla costituzione di parte civile

Il Ministro Galletti (Ambiente) risponde alla terza interrogazione di L’Abbate (M5S), glissa sulle evidenze dei documenti e sul danno ambientale e attende di avere il nulla osta dal Consiglio dei Ministri per adoperarsi nella fase dibattimentale del processo  A quasi sette mesi da quel 18 dicembre 2013, giorno in cui fu depositata a Montecitorio, e a circa tre mesi dal sollecito effettuato dal suo primo firmatario, il deputato...
Read More

9 luglio 2014


Elettrodotto Albania-Italia: il Consiglio di Stato rimanda tutto al TAR Puglia

Nell’udienza viene respinto il ricorso della società Enel alla sospensiva di primo grado e viene tutto rinviato ad un giudizio di merito sul progetto dell’organo di giustizia regionale. Per i 5 Stelle: “come volevasi dimostrare, una vittoria di Pirro”. Alla vigilia dell’udienza sull’elettrodotto Enel Albania-Italia, avevamo parlato di “vittoria di Pirro (nella migliore delle ipotesi)”. E sembra che non ci siamo andati poi così lontani....
Read More

8 luglio 2014


Libro Possibile: ascoltate le richieste dei cittadini

L’associazione Polignano R-Evolution, che ha promosso la campagna “Proponi il tuo scrittore” ringrazia gli organizzatori per aver accolto i suggerimenti giunti dal basso Qualche mese fa, come associazione Polignano R-Evolution avevamo promosso una consultazione online per permettere ai cittadini di poter dire la propria della rassegna letteraria “Il libro Possibile”, che si svolge ormai ogni anno nella nostra cittadina, indicando...
Read More

7 luglio 2014


La Fabbrica del Cittadino: nuova opportunità di coinvolgimento per la comunità

Gli Attivisti M5S suggeriscono all’Amministrazione Vitto di iscrivere Polignano sulla piattaforma online per scelte condivise e suggerimenti dal “basso” Continuiamo a promuovere, in ogni modo possibile, la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. E torniamo ad invitare l’Amministrazione Vitto a copiare quelle buone pratiche da “comune virtuoso” per un vero sviluppo culturale delle decisioni politiche nella nostra...
Read More
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it