28 settembre 2011


Lettera aperta al Presidente del Consiglio

"Egregio Presidente del Consiglio,in relazione alla nostra richiesta di modificare lo Statuto Comunale, nella parte che riguarda la definizione dei servizi pubblici comunali privi di rilevanza economica, facciamo rilevare che non abbiamo ancora ricevuto risposta. Sono trascorsi 3 mesi dalla richiesta e, ritenendo che la collaborazione, il confronto con i cittadini, con le associazioni e con tutto ciò che si muove in maniera partecipata...
Read More

21 settembre 2011


Al via la sperimentazione dell’idrogeno da fonti rinnovabili: Taranto città simbolo

Segui la diretta streaming dell'evento a partire dalle ore 10:00Nel maggio 2005 fu organizzato a Taranto il primo convegno della nascente Università dell’Idrogeno. Il titolo era: "Dai combustibili fossili all’economia dell’idrogeno, Taranto città simbolo".Ora, 6 anni dopo, la Fondazione H2U – The Hydrogen University, ormai convenzionata con tutte le Università di Puglia, lancia sempre da Taranto il primo esperimento concreto di economia...
Read More

20 settembre 2011


I "Senza Vergogna"

"Quale Italia vogliamo?” - “Il problema Sanità” - “La persona prima dello Stato”, tutti temi interessanti quelli trattati venerdì 16 e sabato 17 settembre a Polignano a Mare, se non fosse che a discuterne c'erano proprio quelli che hanno contribuito e contribuiscono a distruggere l'Italia.Sì, perché su quel palco si sono susseguiti personaggi come Casini, Fitto, Fioroni, Bonanni della CISL, il ministro Meloni, tutta gente che vive sulle...
Read More

12 settembre 2011


Una cozza è per sempre

40 persone, 12 ore di pullman, andata e ritorno Bari-Roma, per posare una cozza ciascuno davanti alla Camera dei Deputati. Arrivare davanti a Montecitorio e trovare una marea di gente che sembrava abbracciarti e darti coraggio per quel gesto simbolico che stavamo facendo, ci ha fatto palpitare il cuore. Abbiamo provato contentezza ma allo stesso momento rabbia e disgusto per quelle "cozze" che stavamo depositando e che rappresentavano...
Read More

6 settembre 2011


Sul referendum anti-porcellum…

Noi non firmeremo per il referendum “anti-porcellum” e non allestiremo banchetti per la raccolta delle firme.Sia chiaro, non pensiamo che questa legge elettorale sia la migliore, ma questo referendum a nostro avviso è inefficace e inutile per i motivi che andremo ora a spiegare.Il referendum abrogativo proposto, di fatto, non risolve nulla ed è probabilmente incostituzionale; nel caso non lo fosse e venisse accolto, potrebbe riportare...
Read More
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it